
I problemi autoimmuni non devono impedirti di mangiare cibi deliziosi. Infatti, con gli ingredienti giusti e ricette audaci, tutti possono godere di pasti sani e soddisfacenti.
Lo chef Michael Symon, che ha vissuto per anni con il dolore causato dall’infiammazione, sta condividendo le sue esperienze e la sua conoscenza degli alimenti da evitare e dei migliori ingredienti da abbracciare per aiutare a contrastare e gestire la malattia autoimmune – mentre lo mantiene entusiasta di cucinare e mangiare.

Il suo nuovo libro, “Fix It with Food: More Than 125 Recipes to Address Autoimmune Issues and Inflammation,” include storie personali e mette in evidenza come qualcosa di semplice come noci, brodo di ossa, olio di origano e altro può migliorare come ci si sente dopo un pasto.
(PIÙ: Come fare ‘The Chew’ co-conduttore Michael Symon firma costole di maiale)
Guarda due delle sue nuove ricette qui sotto per piatti anti-infiammatori che sono imballati con flavor.
Sheet Pan cosce di pollo e Butternut Squash

Ingredienti
1/4 di tazza di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini di paprika
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di zenzero in polvere
1 cucchiaino di pepe di cayenna
8 cosce di pollo con osso,
Sale kosher e pepe nero appena macinato
1 piccola zucca butternut, tagliata nel senso della lunghezza e con i semi
Direzioni
Riscaldare il forno a 425 gradi. Foderare due teglie con un foglio di alluminio.
In una ciotola media sbattere insieme l’olio d’oliva, la paprika, la cannella, lo zenzero e la cayenna.
Utilizzando della carta assorbente, asciugare il pollo. Condire entrambi i lati con un pizzico di sale e un pizzico di pepe nero. Rivestire entrambi i lati del pollo con metà della pasta di spezie e disporlo con la pelle verso il basso su una delle teglie, facendo attenzione a lasciare spazio tra i pezzi. Rivestire la carne esposta dei quarti di zucca con la miscela di spezie rimanente e disporre il lato della pelle verso il basso sull’altra padella, assicurandosi di lasciare spazio tra i pezzi.
Trasferire entrambe le padelle nel forno e cuocere per 45 minuti, girando occasionalmente la zucca per ottenere una doratura uniforme.
Dopo 45 minuti, girare il pollo. Continuare la cottura fino a quando la zucca è profondamente caramellata e morbida, e il pollo è dorato e la parte più spessa raggiunge una temperatura interna di 160 gradi, circa 15 minuti in più.
Power Salad

Ingredienti
1/2 tazza di noci a metà
1 tazza di quinoa, sciacquata
Sale grosso e pepe nero appena macinato
1/2 tazza di ciliegie secche
1/2 tazza di olio extravergine di oliva
1/4 di tazza di aceto di vino rosso
1 cucchiaino di senape di Digione
1 cucchiaino di miele grezzo
1 piccola cipolla rossa, dimezzata e affettata sottilmente
3 tazze di foglie di cavolo e gambi teneri finemente affettati
3 tazze di spinaci piccoli finemente affettati
1 spicchio d’aglio, tritato
Direzioni
Preparare il forno a 350 gradi.
Porre le noci su una teglia e cuocerle fino a quando sono aromatiche e leggermente tostate, circa otto minuti. Mettere da parte.
In una casseruola media, unire due tazze di acqua, la quinoa e un pizzico di sale. Portare a ebollizione a fuoco alto e poi ridurre il calore a un basso per mantenere un leggero sobbollire. Cuocere, parzialmente coperto, fino a quando la quinoa si apre e diventa tenera, circa 15 minuti. Togliere dal fuoco, cospargere le ciliegie secche sulla quinoa, coprire e mettere da parte mentre si prepara la vinaigrette.
Nel frattempo, in una grande ciotola, sbattere insieme l’olio d’oliva, aceto, senape e miele. Condire con un pizzico di sale e un pizzico di pepe nero. Aggiungere la cipolla, mescolare e mettere da parte per cinque minuti.
Aggiungere la quinoa, il cavolo, gli spinaci e l’aglio al condimento e mescolare. Assaggiare e regolare il condimento, aggiungendo sale e pepe se necessario.