Come succede
Senza un intervento di emergenza, il travaglio ostruito può durare giorni, con conseguente morte o grave disabilità. L’ostruzione può interrompere l’apporto di sangue ai tessuti nel bacino della donna. Quando il tessuto morto si stacca, la donna rimane con un buco – una fistola, in termini medici – nel canale del parto.
Tragmaticamente, c’è una forte associazione tra fistola e nati morti, con ricerche che indicano che circa il 90% delle donne che sviluppano una fistola ostetrica finiscono per partorire un bambino nato morto.
La fistola ostetrica è stata virtualmente eliminata nei paesi industrializzati grazie alla disponibilità di un trattamento medico tempestivo e di alta qualità per il travaglio prolungato e ostruito – cioè il taglio cesareo. Oggi, la fistola ostetrica si verifica soprattutto tra le donne e le ragazze più povere ed emarginate, soprattutto quelle che vivono lontano dai servizi medici e quelle per le quali i servizi non sono accessibili, economici o accettabili. Il parto in ragazze adolescenti prima che il bacino sia completamente sviluppato, così come le gravidanze gemellari, la posizione podalica del bambino, la malnutrizione, la bassa statura e le condizioni generali di salute sono tra i fattori fisiologici che contribuiscono all’ostruzione del travaglio. Tuttavia, qualsiasi donna può sperimentare un travaglio ostacolato, comprese le donne anziane che hanno già avuto dei bambini.
Conseguenze per le donne
Lasciata non trattata, la fistola ostetrica causa incontinenza cronica e può portare ad una serie di altri disturbi fisici, comprese frequenti infezioni, malattie renali, piaghe dolorose e infertilità. Le lesioni fisiche possono anche portare all’isolamento sociale e al danno psicologico: Le donne e le ragazze con la fistola sono spesso incapaci di lavorare, e molte sono abbandonate dai loro mariti e dalle loro famiglie, e ostracizzate dalle loro comunità, spingendole ulteriormente nella povertà e nella vulnerabilità.
Il continuo verificarsi della fistola ostetrica è una violazione dei diritti umani, che riflette l’emarginazione delle persone colpite e il fallimento dei sistemi sanitari nel soddisfare i loro bisogni. Il loro isolamento significa che spesso passano inosservate ai responsabili politici, e poche azioni vengono intraprese per affrontare o prevenire la loro condizione. Di conseguenza, donne e ragazze soffrono inutilmente, spesso per anni, senza alcuna speranza in vista.
Trattamento, reintegrazione e follow-up
La chirurgia ricostruttiva può solitamente riparare una fistola. Purtroppo, le donne e le ragazze colpite da questa lesione spesso non sanno che il trattamento è possibile, non possono permetterselo o non possono raggiungere le strutture dove è disponibile. C’è anche una carenza di chirurghi altamente qualificati ed esperti per eseguire le riparazioni. Tragicamente, al ritmo attuale dei progressi, molte donne e ragazze che vivono con la fistola oggi potrebbero morire prima di essere curate.
Counselling e altre forme di supporto – come capacità di sostentamento, alfabetizzazione, formazione al lavoro e educazione sanitaria – possono anche essere necessarie per aiutare le donne a reintegrarsi nelle loro comunità, ricostruire le loro vite e riconquistare la loro dignità e speranza dopo essere sopravvissute alla fistola.
Il follow-up è anche cruciale per tutte le donne e le ragazze che hanno subito un intervento chirurgico di riparazione della fistola, aiutando a garantire che non sviluppino nuovamente la lesione durante le nascite successive, e contribuendo a proteggere la sopravvivenza e la salute sia della madre che del bambino. Anche le donne e le ragazze che sono state ritenute inoperabili o incurabili richiedono un’attenzione e un sostegno speciali e sostenuti.
La prevenzione è la chiave
La prevenzione è la chiave per porre fine alla fistola. Garantire un’assistenza qualificata durante tutte le nascite e fornire cure ostetriche di emergenza tempestive e di alta qualità per tutte le donne e le ragazze che sviluppano complicazioni durante il parto renderebbe la fistola tanto rara nei paesi in via di sviluppo quanto nel mondo industrializzato.
Inoltre, fornire la pianificazione familiare a coloro che la desiderano potrebbe ridurre significativamente la disabilità e la morte materna.
I fattori sottostanti che contribuiscono all’emarginazione delle donne e delle ragazze – compresa la mancanza di accesso a servizi sanitari di qualità e all’istruzione, la povertà persistente, la disuguaglianza di genere e socioeconomica, il matrimonio infantile, la gravidanza adolescenziale, e il fallimento nella protezione dei diritti umani e l’empowerment di donne e ragazze – devono anche essere affrontati.
Questi problemi saranno probabilmente esacerbati a causa di COVID-19, poiché i sistemi sanitari lottano per far fronte alla pandemia e i servizi di salute sessuale e riproduttiva sono potenzialmente messi da parte. L’UNFPA stima che la COVID-19 potrebbe provocare 13 milioni di matrimoni infantili in più che altrimenti non sarebbero avvenuti tra il 2020 e il 2030. E se si verificano interruzioni significative dei servizi di pianificazione familiare per una media di sei mesi, il mondo potrebbe vedere 47 milioni di donne in 114 paesi a basso e medio reddito che non possono usare contraccettivi moderni. Tutti questi problemi potrebbero influenzare l’incidenza della fistola ostetrica.
La risposta dell’UNFPA
Nel 2003, l’UNFPA e i suoi partner hanno lanciato la Campagna globale per porre fine alla fistola, che ora è attiva in più di 55 paesi, lavorando per prevenire e trattare la fistola, e per riabilitare le sopravvissute alla fistola. Ad oggi, l’UNFPA, come leader della Campagna globale, ha sostenuto direttamente più di 113.000 riparazioni chirurgiche per donne e ragazze, e le agenzie partner ne hanno sostenute altre migliaia. Questi trattamenti aiutano a ripristinare la salute e la speranza delle sopravvissute, consentendo loro di recuperare la propria vita e dignità.
Migliaia di donne e ragazze hanno anche ricevuto servizi di reintegrazione, compresa la formazione delle competenze e piccole sovvenzioni per avviare attività, con il sostegno del Fondo tematico per la salute materna e neonatale. L’UNFPA ha anche sostenuto la formazione di migliaia di operatori sanitari, tra cui chirurghi, ostetriche, infermiere e operatori sanitari di comunità. Questi professionisti della salute svolgono un ruolo cruciale nel trattamento della fistola, nella prevenzione della sua comparsa, nell’identificazione delle sopravvissute e nell’indirizzarle alle cure.
Nel 2013, le Nazioni Unite hanno commemorato la prima Giornata internazionale per porre fine alla fistola ostetrica, il 23 maggio, per aumentare la consapevolezza di questo problema e mobilitare il sostegno in tutto il mondo. La Giornata internazionale per porre fine alla fistola ostetrica è osservata ogni anno in tutto il mondo dai partner impegnati a porre fine alla fistola. Nel 2016, in occasione della giornata, il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha invitato il mondo a porre fine alla fistola entro una generazione, un messaggio ribadito dal direttore esecutivo dell’UNFPA. Nel dicembre 2018, gli Stati membri hanno adottato una nuova risoluzione delle Nazioni Unite sulla fistola, chiedendo di porvi fine entro un decennio, in linea con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Questa visione audace alza l’asticella per affrontare la fistola, mettendola allo stesso livello di altre importanti iniziative globali, tra cui porre fine alle morti materne e neonatali prevenibili, porre fine all’HIV, porre fine alle mutilazioni genitali femminili e sradicare la polio.
aggiornato 23 maggio 2020.