Descrizione
Posizione e descrizione generale
Questa grande ecoregione comprende più di un milione di chilometri quadrati di praterie temperate sul lato interno delle catene montuose costiere e dei bacini fluviali della Manciuria. A ovest ci sono le regioni desertiche della Mongolia meridionale e della Cina centro-settentrionale. Estendendosi a sud-ovest delle montagne Da Hinggan, l’ecoregione delle praterie mongolo-mancuriane si estende un braccio a ovest verso il bacino del fiume Selinga superiore che drena infine nel lago Baikal nell’Estremo Oriente russo e poi nell’Oceano Artico. Un altro braccio si estende a sud-ovest verso i deserti della Cina centro-settentrionale. Gran parte dell’ecoregione consiste in praterie quasi piatte o ondulate. Sono inclusi anche gli altipiani sud-occidentali delle montagne Da Hinggan. I loro pendii occidentali sono dolcemente inclinati verso la Mongolia, mentre i pendii orientali scendono ripidamente verso la pianura della Cina nord-orientale. L’elevazione media in tutta l’ecoregione è da 1.000 a 1.300 m.
Il clima è temperato. Le temperature medie di gennaio sono di -9oC o meno, in diminuzione verso ovest. Le precipitazioni annuali, concentrate durante un debole monsone estivo, diminuiscono da una media di 400 a 450 mm nell’est a 150 a 200 mm nell’ovest. Le praterie trans-montane a nord-ovest delle montagne Da Hinggan hanno inverni particolarmente freddi perché non ci sono montagne che offrono riparo dai venti prevalenti da nord-ovest. A causa dell'”effetto monsone continentale” creato dalla bassa pressione invernale sul Mar Cinese Meridionale, l’aria fredda viene risucchiata verso sud-est dalle regioni ad alta latitudine dell’Asia Centrale, creando temperature invernali molto più fredde di quelle che si verificano in altre regioni di latitudine simile. Le temperature medie di gennaio in questa parte dell’ecoregione possono essere inferiori a -20oC nonostante una latitudine relativamente bassa (equivalente alla Nuova Scozia, Canada).
Le montagne Da Hinggan supportano una densa copertura forestale in alcune aree. I pendii più bassi hanno foreste di latifoglie decidue dominate dalla quercia mongola (Quercus mongolica), o una miscela di specie che includono pioppo (Populus davidiana, P. suaveolens), betulla (Betula platyphylla) e salice (Salix rorida). Gli arbusti includono membri della famiglia delle brughiere (Rhododendron macromulata, R. dahurica, e Vaccinium vitis-idaea) e rosmarino selvatico (Ledum palustre). Più in alto sul fianco della montagna, l’abete rosso (Picea obovata, P. microsperma), il larice (Larix dahurica) e il pino silvestre (Pinus sylvestris), la specie di pino più ampiamente distribuita al mondo, coesistono in siti ombrosi a 1.300 – 1.700 m. I pendii sassosi supportano il pino cembro giapponese (Pinus pumila). Picea asperata si trova in aree sabbiose a 1.300 – 1.500 m nella riserva naturale di Baiyin Aobao (67 km2). I pendii soleggiati alla stessa altezza supportano comunità di praterie montane.
I taxa dominanti qui includono l’erba piuma (Stipa baicalensis, S. capillata e S. grandis), Festuca ovina, Aneurolepidium chinense, Filifolium sibiricuman e Cleistogenes sqarrosa. Le aree più vicine alle regioni del deserto del Gobi supportano steppe desertiche che hanno una produttività inferiore. Le specie dominanti qui includono erbe resistenti alla siccità (Stipa gobica, S. breviflora, e S. glareosa), erbe (Reaumuria soongolica, Hippolytia trifida, e Ajania fruticosa), e piccoli arbusti spinosi che sono ben adattati alle condizioni aride (Caragana microphylla, Ephedra equisetina, ed E sinica). Altre comunità di piante includono: Kalidium gracile in aree di suoli salini e paludi saline dominate da Scirpus rufus, S. planifolium, Ranunculus cymbalaria, e Phragmites communis.
Caratteristiche della biodiversità
Diverse specie di mammiferi gravemente minacciati probabilmente si trovano nelle praterie della Manciuria-Mongolia, anche se le popolazioni rimanenti sono fortemente frammentate. L’asino selvatico asiatico (Equus hemionus) può ancora verificarsi nelle regioni di confine della Mongolia, e le popolazioni di leopardi delle nevi (Panthera uncia) possono forse verificarsi in piccole quantità nelle zone di montagna, anche se non ci sono registrazioni della sua presenza in questa ecoregione.
Il cammello bactriano (Camelus ferus), la gazzella di Przewalski (Procapra przewalskii) e il cavallo di Przewalski (Equus przewalskii) sono stati estirpati da questa ecoregione come risultato della caccia e forse dello spostamento da ungulati domestici.
Il fagiano dalle orecchie brune (Crossoptilon mantchuricum) è l’unico uccello endemico. È confinato in località sparse nel Luliang Shan e nelle montagne dell’Hebei nord-occidentale, Pechino occidentale e Shaanxi centrale. Si riproduce nelle foreste montane di conifere, ma sverna nelle praterie di arbusti più basse ai margini della foresta. Quattro riserve naturali sono cruciali per la sua protezione: Luyashan, Pangquangou, Wulushan e Xiaowutai (Fuller e Garson 2000). Un’altra riserva, Dalaihu (Hulun Nor) Nature Reserve (4.000 km2), include un lago salmastro che è il quarto più grande della Cina. Le paludi e i canneti di Phragmites forniscono un habitat di riproduzione per lo svasso maggiore (Podiceps cristatus), la cicogna bianca orientale (Ciconia boyciana), la gru giapponese (Grus japonensis) e il gabbiano relitto (Larus relictus). Due uccelli rari che si riproducono nelle pianure adiacenti sono la grande otarda (Otis tarda) e il piviere orientale (Charadrius veredus).
Stato attuale
In Mongolia, le tendenze economiche di privatizzazione del bestiame e il crollo dell’economia urbana hanno fatto sì che la gente torni a stili di vita rurali, contrariamente alla tendenza globale verso l’urbanizzazione. Come risultato, il numero di pastori in Mongolia è riportato essere triplicato nell’ultimo decennio a più di 450.000, mentre il numero di bestiame è aumentato del 30%
I risultati degli studi sollevano preoccupazione per i possibili effetti del cambiamento globale sulle praterie della Manciuria-Mongolia. Gli studi di Xiao et al. (1995, 1996) indicano che la distribuzione stagionale e la variazione interannuale della temperatura e delle precipitazioni, specialmente durante la tarda estate, sono importanti controlli sulle dinamiche temporali della biomassa vegetale, l’efficienza dell’uso della pioggia, così come il flusso e lo stoccaggio del carbonio di questi ecosistemi di prateria steppica.
Tipi e gravità delle minacce
Il pascolo delle pecore è un’attività dominante, sebbene le capre siano più abbondanti nelle aree più rocciose e montuose. Negli ultimi anni, il numero di capre allevate sui pascoli è aumentato considerevolmente a causa degli alti prezzi della lana di cashmere, che proviene dalle capre. Poiché le capre mangiano una gamma più ampia di specie di piante rispetto alle pecore, e poiché si nutrono in modo più aggressivo e tendono a consumare l’intera pianta, questa tendenza ha contribuito al degrado delle praterie su un’area diffusa.
Habitat umidi (molti salmastri o salini) esistono in queste praterie, e molti offrono importanti habitat per la riproduzione degli uccelli. Le minacce a queste aree includono il taglio delle canne, la caccia eccessiva, la raccolta delle uova e la pesca eccessiva.
Giustificazione della delimitazione dell’ecoregione
Le regioni della steppa orientale di Hilbig (1995) e il Ministero della Mongolia per la Natura e l’Ambiente (1996) definiscono la parte mongola dell’ecoregione. Il confine in Cina è basato sulla Mappa della Vegetazione della Cina del CVMCC (1979): praterie (classi 37, 38, 39, 40, 41, 43 e 44) con macchie di foreste decidue e arbusti (15, 28) ad altezze maggiori. Questo è paragonabile a tutta la sezione sud-occidentale (rimossa per formare parte della steppa desertica del Gobi orientale) della subunità biogeografica della steppa mongola nella regione della steppa mongola-mancuriana secondo Mackinnon et al. (1996).
Chinese Vegetation Map Compilation Committee (CVMCC). 1979. Mappa della vegetazione della Cina. Mappa (1:10.000.000). Science Press, Beijing.
Finch, C., editor. 1999. Il patrimonio selvaggio della Mongolia. Ministero della natura e dell’ambiente della Mongolia, UNDP, GEF e WWF. Avery Press, Boulder.
Fuller, R. A. e P. J. Garson. 2000. Fagiani: Status survey and conservation action plan 2000-2004. WPA/BirdLife/SSC Pheasant Specialist Group. IUCN, Gland, Svizzera e Cambridge, Regno Unito, e la World Pheasant Association, Reading, Regno Unito.
Governo della Mongolia. 1996. Piano d’azione per la conservazione della biodiversità in Mongolia.
Hilbig, W. 1995. La vegetazione della Mongolia. SPB Academic Publishing, Amsterdam.
Laidler, L. e K. Laidler. 1996. La fauna selvatica minacciata della Cina. Blandford, Londra.
MacKinnon, J. 1996. Cina selvaggia. The MIT Press, Cambridge MA.
MacKinnon, J., M. Sha, C. Cheung, G. Carey, Z. Xiang, e D. Melville. 1996. Una revisione della biodiversità della Cina. Worldwide Fund for Nature (WWF) International, Hong Kong.
Ministero della Mongolia per la natura e l’ambiente, United Nations Development Programme (UNDP)/Global Environment Facility (GEF), e World Wide Fund for Nature (WWF). 1996. Mongolias Wild Heritage. Avery Press, Boulder
Pomfret, J. 2000. La Mongolia assediata dalla crisi del cashmere. Il Washington Post. 17 luglio 2000. Pagine 1+.
Schaller, G. B. 1998. La fauna della steppa tibetana. The University of Chicago Press, Chicago.
Xiao, X. M., D. Chen, Y. M. Peng, X. Y. Cui, e D. S. Ojima. 1996. Osservazione e modellazione della biomassa vegetale della steppa in Tumugi, lega Xingan, Mongolia Interna, Cina. Vegetatio 127:191-201.
Xiao, X., J. Shu, W. Yifeng, D. S. Ojima, e C. D. Bonham. 1995. Variazione temporale nella biomassa fuori terra della steppa di Leymus chinense dalle specie ai livelli di comunità nel bacino del fiume Xilin, Mongolia interna, Cina. Vegetatio 123:1-12.
Zhao, J., Z. Guangmei, W. Huadong, e X. Jialin. 1990. La storia naturale della Cina. McGraw Hill Publishing Co., New York.
Preparato da: Chris Carpenter
Revisionato da: Batbold D. Otgoid