L’uretra membranosa o parte intermedia dell’uretra maschile è la più corta, la meno dilatabile e, con l’eccezione del meato urinario, la parte più stretta dell’uretra.
 ![]()
 ![]()
Pars intermedia urethrae masculinae, 
pars membranacea urethrae masculinae
Terminologia anatomica
Si estende verso il basso e in avanti, con una leggera concavità anteriore, tra l’apice della prostata e il bulbo dell’uretra, perforando il diaframma urogenitale circa 2.5 cm sotto e dietro la sinfisi pubica.
La parte posteriore del bulbo uretrale giace in apposizione con la fascia inferiore del diaframma urogenitale, ma la sua porzione superiore diverge alquanto da questa fascia: la parete anteriore dell’uretra membranosa si prolunga così per un breve tratto davanti al diaframma urogenitale; essa misura circa 2 cm di lunghezza, mentre la parete posteriore che si trova tra le due fasciæ del diaframma è lunga solo 1,25 cm. La variazione anatomica nelle misure di lunghezza dell’uretra membranosa negli uomini è stata riportata da 0,5 cm a 3,4 cm.
La porzione membranosa dell’uretra è completamente circondata dalle fibre dello sfintere uretrale membranaceo.
Di fronte ad essa la vena profonda dorsale del pene entra nella pelvi tra il legamento trasverso della pelvi e il legamento pubico arcuato; su entrambi i lati vicino alla sua terminazione ci sono le ghiandole bulbouretrali.