Quando Jean Vanier è scomparso nel maggio 2019, il fondatore cattolico canadese del movimento L’Arche International che ha sfidato le barriere tra persone con disabilità e persone abili è stato salutato come un “salvatore delle persone ai margini”.

Ma da quando la notizia dei suoi abusi su sei donne è scoppiata nel febbraio 2020, molti che una volta lo consideravano un eroe hanno lottato per dare un senso all’uomo e alla sua eredità.

Mi includo in questo gruppo.

Come ex caregiver di persone con disabilità, sono arrivato a vedere la teologia della disabilità di Vanier come una che aveva la capacità di trasformare non solo i cuori e le menti, ma anche le comunità e le strutture. Ma da quando ho saputo dell’abuso, sono arrivato a vederla diversamente.

Il lato inferiore coercitivo

Un rapporto rilasciato da L’Arche International nel febbraio di quest’anno ha dettagliato che un’inchiesta completa e imparziale (non giudiziaria) ha trovato che c’erano “prove sufficienti … che Jean Vanier si è impegnato in relazioni sessuali manipolative con almeno sei donne adulte (non disabili).”

Vanier aveva un dottorato in filosofia e ha scritto ampiamente sulla disabilità come informato dal Vangelo. Tra i cattolici e alcuni tra il pubblico in Canada e a livello internazionale, arrivò a occupare un posto di autorità morale.

Tuttavia, come attesta il rapporto di L’Arche, c’era un lato inferiore coercitivo nella vita di Vanier:

“Le relazioni comportavano vari tipi di comportamenti sessuali spesso combinati con giustificazioni cosiddette ‘mistiche e spirituali’ per questa condotta…. le presunte vittime si sentivano private del loro libero arbitrio e quindi l’attività sessuale era forzata o avveniva in condizioni coercitive ….”

Come studiosa di studi religiosi che ha fatto ricerche sia su come i cristiani comprendono Cristo che sulla teologia femminista, credo che questo sottofondo coercitivo sia intimamente legato alla teologia di Vanier. Credo anche che sia stato permesso dalla tolleranza culturale e religiosa per la venerazione dei leader religiosi maschili che emargina contemporaneamente le donne.

Jean Vanier dopo una conferenza stampa a Londra sul suo ricevimento del Premio Templeton, nel marzo 2015. (AP Photo/Lefteris Pitarakis)

Le donne come non umane

In tutto lo scritto di Vanier sulla disabilità, è rimasta la tendenza a considerare le persone con disabilità come strumentali alla nostra salvezza, alla crescita e allo sviluppo umano. Vanier ha scritto:

“Ciò che è vero per le persone con disabilità è vero per tutti coloro che sono deboli e bisognosi. Ci chiamano ad una maggiore compassione, gentilezza e tenerezza. Possono insegnarci a diventare umani”.

Sfortunatamente, i resoconti presentati dall’inchiesta suggeriscono che Vanier non vedeva le donne come persone umane uniche, ma piuttosto le considerava come un “tipo”. Per esempio, il rapporto di L’Arche cita il resoconto di una donna che ha detto a Vanier:

“Questi non siamo noi, questi sono Maria e Gesù. Voi siete scelti, siete speciali, questo è segreto”.

Nell’apparente esaltazione della donna come Maria eletta e benedetta (la madre di Gesù), Vanier l’ha anche disumanizzata. Non c’era alcun ricorso alla comunità, così centrale nella visione di Vanier del “diventare umano”: invece le donne erano spiritualizzate, ed egli le sfruttava impunemente.

L’autonomia del desiderio

Nella teologia di Vanier, egli sosteneva la visione che il desiderio ha semplicemente bisogno di essere adeguatamente disciplinato dalla volontà. Come ha scritto Vanier in una delle sue opere più erudite, Made for Happiness: Discovering the Meaning of Life with Aristotle:

“Di per sé i nostri desideri tendono ad essere caotici, eccessivi o difettosi. Come cavalli in fuga, senza cavaliere, attendono una direzione. Il compito proprio dell’uomo è quello di prendere le redini e guidarli… con tutta la loro fulminante energia, verso il loro fine ricercato.”

Quello che risulta immediatamente chiaro dalla lettura del rapporto de L’Arche è che Vanier non solo ha perso il controllo di questi cavalli in fuga – cioè la propria lussuria – ma che il fine verso cui li guidava era grottescamente egoistico.

Vanier tendeva a trascurare il peccato nella sua descrizione del desiderio umano. Per esempio, nel suo libro Drawn Into the Mystery of Jesus Through the Gospel of John, Vanier suggerisce che il peccato è un rifiuto. Il peccato è “il muro costruito che ci impedisce di essere aperti a Gesù, agli altri e al nostro io più profondo”.

Ma forse l’apertura incondizionata di Vanier agli incontri da persona a persona come scambi positivi gli ha impedito di vedere come le relazioni umane siano anche irte di coercizione e potere asimmetrico.

Condotta per la devozione

Il lato oscuro del desiderio – come il desiderio sia anche intrattabile e facilmente piegato in una brama di dominio che può obliterare i bisogni degli altri o permettere l’autoinganno – non è mai stato adeguatamente catturato dalla teologia di Vanier. Ma è palesemente chiaro nei racconti di abuso delle donne.

A una delle presunte vittime, Vanier fece la preoccupante affermazione che il suo amore per Cristo doveva essere reso manifesto nella sua espressione d’amore per Vanier stesso, perché lui era un canale attraverso il quale la sua vittima poteva esprimere la sua devozione:

“Quando ho espresso il mio stupore dicendo … come potevo manifestare il mio amore a Gesù e a lui, lui rispose: ‘Ma Gesù e io, non siamo due, ma siamo uno. … È Gesù che ti ama attraverso di me”.

L’abitudine di battezzare il desiderio umano con l’intenzione e la finalità divine è stata una fonte di giustificazione teologica per più di un predatore sessuale cristiano.

Guida della “dottrina mistica”

La segretezza di Vanier si è estesa oltre gli abusi che ha perpetuato. Il rapporto L’Arche ha scoperto che dagli anni ’50 in poi, Vanier ha mantenuto una stretta relazione con il suo mentore spirituale, padre Thomas Philippe, che ha abusato sessualmente delle donne sotto la maschera della dottrina mistica.

Un processo canonico ha condannato sia la condotta che gli insegnamenti di padre Philippe nel 1956 dopo che due donne abusate dal prete si sono fatte avanti. Secondo il rapporto de L’Arche, “nel 1956 non c’erano … dubbi” che Vanier “fosse stato informato delle ragioni della condanna.”

Il rapporto di L’Arche ha rilevato che:

“poiché Jean Vanier non ha denunciato le teorie e le pratiche di padre Thomas Philippe di cui Jean Vanier era personalmente a conoscenza già negli anni ’50, è stato possibile per padre Thomas Philippe continuare i suoi abusi sessuali sulle donne a L’Arche e ha permesso a padre Thomas Philippe di espandere la sua influenza spirituale su fondatori e membri di altre comunità.”

Dopo che altre accuse contro padre Philippe sono emerse nel 2014, Vanier ha rilasciato dichiarazioni nel 2015 e 2016 e “essenzialmente ha dichiarato di non essere a conoscenza del comportamento di padre Thomas Philippe.”

Jean Vanier con padre Thomas Philippe, data sconosciuta. Un fermo immagine tratto da ‘Retour sur la vie du fondateur de l’Arche’ di Radio Canada (‘Retour sur la vie du fondateur de l’Arche’/Radio Canada/le Téléjournal/YouTube)

Non solo Vanier era consapevole, era impegnato nelle stesse pratiche. Una delle donne ha testimoniato che quando è andata da padre Thomas a chiedere il suo consiglio per discutere il “segreto” con Jean Vanier, è stata abusata in modo simile:

“C’era una tenda e lui si sedette sul letto. Prima che potessi iniziare a parlare di Jean Vanier, iniziò con lui, lo stesso che con Jean Vanier. Non era tenero come Jean Vanier. Più brutale … (e ha usato le) stesse parole per dire che sono speciale e che tutto questo riguarda Gesù e Maria”.

Venerazione per il leader (maschile)

La venerazione cultuale che circondava padre Philippe si replicava nel tipo di adorazione che Vanier riceveva come leader spirituale. Questo ha reso quasi impossibile alle donne di farsi avanti.

Una donna ha testimoniato:

“Ero come congelata, mi sono resa conto che Jean Vanier era adorato da centinaia di persone, come un santo vivente … Ho trovato difficile sollevare la questione.”

La venerazione del leader religioso maschile è un’abitudine comune e perniciosa di alcune chiese cristiane. Nella Chiesa cattolica, le donne non hanno potere decisionale gerarchico e non possono significare la santità di Cristo come gli uomini. In questo modo, le donne mancano di autorità spirituale e sono screditate ed emarginate.

Il fondatore non è la comunità

L’eredità di Jean Vanier sarà per sempre compromessa a causa della natura e della gravità delle sue azioni.

Questo non vuol dire che il lavoro di L’Arche sia compromesso. L’Arche è composta da innumerevoli persone rispettabili e di buona volontà il cui lavoro è conforme ad una visione che il suo fondatore non ha mai potuto raggiungere.

Le distinzioni sono importanti in teologia come nella vita. La distinzione da fare qui non è tra il peccato e il peccatore, perché sono interdipendenti. L’unica distinzione da fare è tra il fondatore e la comunità che ha contribuito a fondare. C’è uno che dobbiamo contrastare e un altro che dobbiamo sostenere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.