Aggiungi a FacebookAggiungi a DiggAggiungi a Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

  • 25 settembre 2011. Ulteriori riflessioni sull’interpretazione di Mending Wall.
  • 26 giugno 2009 – Grande revisione. Ampliamento del post con passaggio interpretativo.
  • 24 maggio 2009 – Nuovo post Interpretando “Stopping by Woods” di Robert Frost
  • 25 aprile 2009 – Aggiunto audio di Robert Frost che recita Mending Wall.
  • 26 aprile 2009: “Per una volta, poi, qualcosa” di Robert Frost.

Sulla poesia

Avendo notato diverse ricerche su Mending Wall di Frost (probabilmente una delle poesie più famose che ha scritto) ho pensato di dare un’occhiata alla poesia.the-work-of-knowing1Ho guardato diversi libri su Frost e nessuno di essi analizza ampiamente la poesia. Il significato archetipico del muro è diretto ed esposto dall’oratore della poesia. Forse il commento più perspicace è stato quello di Richard Poirier in Robert Frost: The Work of Knowing. Poirier fa l’osservazione che “il genio di Frost come poeta narrativo è in parte la sua capacità di sostenere i dibattiti tra le persone sulla natura delle ‘case’ che molto spesso occupano insieme”. Mending Wall è una manifestazione ideale di quel genio, proprio come lo è Home Burial.

A parte, vale anche la pena di notare come pochi poeti si interessino a scrivere in modo narrativo o addirittura con voci diverse dalla propria. Nell’ultimo numero di Measure, una rivista biennale che pubblica poesia “formale”, ho potuto trovare solo una poesia indiscutibilmente scritta in una voce diversa da quella del poeta – “Moliere’s Housekeeper”. La stragrande maggioranza era in prima persona e le poche rimanenti erano in seconda e terza persona. Non una sola poesia è stata scritta alla maniera di un dibattito tra due voci separate. Robert Frost è veramente unico in questo senso.

Ho appena analizzato Birches di Frost, sono stato colpito dalla differenza, nello stile metrico, tra Birches e Mending Wall. Il mio primo pensiero è stato che Birches deve essere stato scritto più tardi (se non molto più tardi) di Mending Wall. Dove Mending Wall è estremamente conservatore nell’uso dei piedi varianti, Birches mostra una libertà e una flessibilità molto maggiori. Come è abitudine della maggior parte dei poeti, quando sono giovani cercano di padroneggiare il gioco rigorosamente secondo le regole – sia per imparare le regole che per dimostrare a se stessi e agli altri che hanno la stoffa giusta. Frost stesso si vantava che il suo primo libro, “A Boy’s Will”, dimostrava che poteva scrivere secondo le regole. Fatto questo, imparò presto a piegare le regole.

Penso ancora che Birches debba essere venuto dopo, ma William Pritchard, Frost: A Literary Life Reconsidered, pritchard_frostracconta che quando Frost scrisse a Bartlett (un editore) nell’agosto del 1913 “a proposito di un libro da intitolare, provvisoriamente, New England Eclogues, composto da ‘storie’ di forma tra uno e duecento righe, inviò una lista di undici poesie, una delle quali portava il titolo “Swinging Birches”. Pritchard, facendo eco a un altro biografo (John Kemp) ipotizza che Frost non abbia incluso Birches nel primo libro perché il tono, più filosofico “e saggio”, lo avrebbe distinto (troppo) dalle altre poesie “radicate nel realismo dell’esperienza”. Pagina 103.

Quindi… mi rimane aggrappato alla mia teoria sulla base del solo metro. Che non è un modo del tutto affidabile per datare la poesia. Ma questo è quanto. Un’ultima nota interessante. Lea Newman, che ho citato in un post precedente, scrive nel suo libro Robert Frost: The People, Places, and Stories Behind His New England Poetry, di una storia per bambini che Frost scrisse per Carol e Lesley. In riferimento agli elfi e ad un incantesimo, cita il seguente passaggio della storia:

Le loro spalle erano rivolte al muro, così che quando una pietra cadde, furono colti di sorpresa. Si voltarono appena in tempo per vedere due piccole teste spuntare dalla vista sul lato del pascolo. Carol le vide meglio di Lesley. “Faries!” gridò. Lesley disse: “Non ci posso credere”. “Fate di sicuro”, disse Carol.

Quello che Newman non osserva è che anche qui, due voci (i bambini di Frost) sono in discussione. Uno vede le fate, l’altro no. Non solo i semi della magia e degli elfi erano presenti in questa storia per bambini, ma anche la presenza di due voci distinte in dibattito. È facile immaginare come, a torto o a ragione, questi primi pensieri si siano gradualmente evoluti nel famoso poema. Newman menziona, inoltre, che Frost stesso non si identificò mai fermamente con un oratore o l’altro. C’era un po’ di entrambi gli oratori in lui – e la poesia potrebbe in qualche modo essere presa come un dibattito interno.

Ecco cosa disse Frost stesso, nel 1955, al Bread Loaf:

Si tratta di un’occupazione primaverile ai miei tempi. Quando facevo l’agricoltore sul serio, dovevamo alzare il muro ogni anno. Non lo si fa più. Si fa passare un filo di filo spinato lungo il muro e si lascia fare. Eravamo abituati a sistemare il muro. Se vedi un muro ben sistemato sai che è di proprietà di un avvocato di New York – non di un vero contadino. Si tratta solo di quell’occupazione primaverile, ma naturalmente ne sono state fatte di tutti i colori e io stesso ci ho fatto qualcosa per autodifesa. Ho fatto di meglio – più di una volta in modi diversi per il Ned di esso – solo per la follia di esso.

Per mostrare quanto siano divergenti gli usi metrici tra le due poesie, ho codificato a colori la scansione di Mending Wall e Birches. I piedi trocaici sono in rosso, le sponde in viola, gli anapesti in blu, e le terminazioni femminili in verde, i piedi tirici in giallo.

Frost che recita Mending Wall:

https://poemshape.files.wordpress.com/2009/02/frost-recites-mending-wall.mp3

Mending Wall

Mending Wall - Color Coded Scansion

Il metro fa poco in termini di agire come contrappunto al verso. (Si potrebbe ipotizzare che la regolarità del metro, se non fosse semplicemente per il gusto di scrivere il pentametro giambico, fosse intesa a riecheggiare la graduale, regolare riparazione pietra per pietra del muro. Dopo tutto, non c’è nessun lancio di piedi dal fuso più alto di una betulla. Non ci sono valanghe o ghiaccio screpolato. Non ci sono ragazze sulle mani e sulle ginocchia che si gettano i capelli in testa per asciugarli. Il lavoro di rammendo è un lavoro lento, metodico, di sgrossatura delle mani. Questo, di per sé, può spiegare l’attenta regolarità del metro.

Ci sono alcuni bei tocchi degni di nota, tocchi che potrebbero sfuggire a un lettore non abituato a leggere versi in bianco (pentametro iambico). Primo:

but-at1

La tentazione, inclusa la mia, è quella di leggere il primo piede come trocaico, ma Frost lo legge chiaramente in iambico. Legge il primo piede velocemente. È un mestiere che molti metristi “professionisti” non prendono abbastanza sul serio – forse perché non sono essi stessi poeti. Il metro dei poeti che scrivono metricamente non dovrebbe essere dato per scontato. Troppo spesso, sembra, i metristi insistono sul fatto che la lingua inglese, così come viene parlata per strada, batte qualsiasi schema metrico dato. Non credere loro. Un poeta che scrive metricamente lo fa per una ragione.

Il tocco metrico più dolce arriva nel seguente verso:

i-could-say-elves

La maggior parte di noi leggerebbe il terzo piede come |I could|, mettendo l’accento su I, ma Frost legge il piede iambicamente e il modello rafforza la lettura. Mettere l’accento su could dà al verso una sensazione molto diversa rispetto a quella che si avrebbe se si enfatizzasse I. Per me, la lettura di Frost suona più maliziosa. Frost era specializzato in questo tipo di metrica sottile, enfatizzando le parole che normalmente non ricevono l’ictus. E’ anche un tocco particolarmente bello perché solo diverse righe prima Frost ha usato la parola could come sillaba non sottolineata.

could-put-a-notion

Si potrebbe plausibilmente sottolineare could nel verso precedente, ma ciò significherebbe sovvertire lo schema Iambico.

Infine, un altro effetto del regolare schema giambico è quello di contrastare specialmente il primo piede trocaico nel verso seminale della poesia:

Qualcosa che c’è che non ama un muro

È un effetto che attira subliminalmente l’attenzione dell’occhio, catturando l’orecchio. È una linea che interrompe il normale schema “piede su piede”, “pietra su pietra” della poesia. Ed è doppiamente efficace perché il verso ricorre due volte. Se l’effetto non è stato notato la prima volta, lo sarà la seconda volta.

L’autore Mark Richardson, in uno dei miei libri preferiti su Frost, The Ordeal of Robert Frost, trova che i due trochees in questo primo verso e nei quattro versi “contribuiscono sottilmente al tema di questi versi”.

C’è qualcosa che non ama un muro,
che manda il terreno ghiacciato a gonfiarsi sotto di esso,
e rovescia i massi superiori al sole,
e fa degli spazi vuoti dove due possono passare accanto.

“Quanto meglio”, si chiede, “per descrivere un muro disordinato che in versi essi stessi disordinati”. Per me, dato che solo 2 dei 20 piedi sono piedi metrici varianti (e lo spondeo è davvero solo marginale) non sono convinto che siano tutti così disordinati. Sono più propenso ad applicare questa osservazione ai seguenti versi:

I miei meli non riusciranno mai ad attraversare
E a mangiare le pigne sotto i suoi pini, gli dico.
Lui dice solo, ‘Buoni recinti fanno buoni vicini’.
La primavera è |la malizia in me, e mi chiedo

In questi versi, 5 dei piedi sono varianti. Due piedi trocaici e tre finali femminili. Penso che questi versi siano un caso più forte per la congiunzione di metro e significato. C’è una sorta di eccitazione e malizia nel tono dell’oratore che si riflette, si potrebbe dire, nella rottura del metro. Secondo la lettura di Frost, questi sono i versi più irregolari della poesia – il momento in cui i due uomini si scambiano le parole.

Interpretazione di Mending Wall: (19 giugno 2009)

Aggiungo questa sezione perché avrei dovuto scriverla dall’inizio. Ma ciò che mi ha spinto a scriverla è l’affascinante lettura di un mio conoscente. È il direttore di una scuola privata del New England e nella sua più recente newsletter, ha scritto quanto segue sulla poesia:

Più leggo e insegno questa poesia e più trovo che l’oratore sia un idiota condiscendente. Dopo aver invitato il vicino a riparare il muro, una tradizione che chiaramente porta piacere all’oratore, lo prende in giro perché si preoccupa del muro. Prima assicura il vicino che i suoi alberi di mele non attraverseranno il muro per mangiare le sue pigne. Poi immagina di fare un suggerimento ancora più assurdo – che siano stati i “folletti” e non le ondate di gelo a far crollare il muro – ma decide di non parlarne perché il suo vicino non è abbastanza intelligente da farsi venire un’idea del genere da solo… Conclude la poesia con un insulto, confidandoci che il vicino è “un vecchio selvaggio di pietra armato”.

Il punto è che l’umorismo dell’oratore è a spese del suo vicino. “Il rammendo dei muri diventa un’occasione non per parlare con il suo vicino, ma per deriderlo”. Questo è un pregiudizio, aggiunge.

Il mio punto di vista è che c’è certamente dell’umorismo a spese del vicino, ma l’oratore della poesia dà al vicino l’ultima parola. In altre parole, la poesia non finisce con queste parole:

Si muove nell’oscurità come mi sembra
Non di soli boschi e l’ombra degli alberi.

Finisce con l’aforisma – Buoni recinti fanno buoni vicini. Questo è ciò che il lettore della poesia si porta via. C’è un peso e una serietà in quest’ultimo verso, come le pietre che vengono rimesse sul muro, che sminuisce l’umorismo glibesco dell’oratore.

Politica e poesia - Robert FrostTyler Hoffman, nel suo libro, Robert Frost and the Politics of Poetry (un altro dei miei libri preferiti su Robert Frost e costa pochissimo su Amazon), riconosce effettivamente alcune delle riserve dei miei conoscenti sull’oratore di Mending Wall. Hoffman osserva che la concezione che Frost stesso ha del poema conferma inizialmente l’impressione della dismissività dell’oratore. Hoffman scrive:

Nel 1915, quando il tono è più fresco nella sua mente, Frost sostiene che questa istanza dovrebbe essere ascoltata come espressione di ‘Incredulità del dettame dell’altro’ (CPPP 689). Ma quanto sarcasmo c’è nella citazione dell’oratore della dichiarazione del suo vicino? Il tono è tenuto in sospensione, permettendoci di immaginare che sia detto con un’alzata di spalle o con un ghigno.

Hoffman continua:

(…) nessuno dei toni immaginabili è lusinghiero per il vicino: quando lo sentiamo in un modo, lo condanniamo come compiaciuto e autocompiaciuto; quando lo sentiamo in un altro modo, lo scriviamo come una testa di legno (“un vecchio selvaggio di pietra armato”).

Secondo Hoffman, un conoscente di Frost, Reginald Cook ha riferito che Frost era solito sottolineare “preferirei che lo dicesse da solo” nei versi:

Potrei dirgli ‘Elfi’,
ma non sono esattamente elfi, e preferirei
che lo dicesse da solo.

Evidentemente c’erano tonalità e “suoni della frase” che Frost ha perso di vista a causa delle ripetute letture. Hoffman riferisce che Frost stesso disse (in riferimento all’aforisma centrale della poesia): “Sai, l’ho letto così spesso che ho perso il modo giusto per dire, ‘Buoni recinti fanno buoni vicini’. Vedi. C’è un modo speciale di dire che avevo nella mia immaginazione, e sembra che sia andato perduto. Lo dici in due modi diversi.”

Quello che è interessante della dichiarazione di Frost è che conferma quello che molti lettori probabilmente percepiscono (o forse no), che c’è un cambiamento di tono dall’inizio della poesia alla fine. L’atteggiamento dell’oratore verso il suo vicino cambia. La poesia finisce in modo sarcastico o inizia solo in modo sarcastico e finisce con un diverso tipo di rispetto. Sembra che l’oratore di Mending Wall voglia che il suo vicino sia più giocoso o più aperto a una sorta di intenzionalità nel funzionamento del mondo. Gli esseri umani fanno più che costruire barriere. Non possiamo separarci dai capricci della vita che, a volte, sembrano quasi maliziosi, abbattendo i nostri muri più ingegnosamente concepiti. L’oratore vuole che il suo vicino lo dica da solo. Ma se si legge la poesia in questo senso, allora sembra che il vicino si muova davvero in una sorta di oscurità. Viene a rappresentare quella parte di noi che si rifiuta di consegnarsi a un mondo che non possiamo, in definitiva, controllare. Non sono esattamente elfi, ma forse qualcosa di simile agli elfi. Chiamatela imprudenza, forse.

Ma c’è un altro aspetto di questa poesia, ed è quello di sapere quale personaggio è veramente Robert Frost, se uno dei due. Nella Road Not Taken, Frost descrive la seguente esperienza:

Mi sentivo come se stessi per incontrare la mia stessa immagine in uno specchio obliquo. O dire che mi sentivo come se convergessimo lentamente verso lo stesso punto con lo stesso passo silenzioso ma laborioso, come se fossimo due immagini in procinto di galleggiare insieme con il disincrocio degli occhi di qualcuno. Mi aspettavo davvero di prendere o assorbire quest’altro me stesso e sentirmi il più forte per l’aggiunta per il viaggio di tre miglia verso casa.

Questo tipo di esperienza caratterizza gran parte della poesia di Frost – Frost in conversazione con se stesso, diviso nelle sue convinzioni e affermazioni. Il calvario di Robert FrostMolte delle sue poesie sono come impegni polemici con se stesso. Frost stesso lo ha detto:

“La mia regola è quella di non prendere le parti di nessun “personaggio” in qualsiasi cosa io scriva”

E’ un tema che Mark Richardson riconosce nel suo libro The Ordeal of Robert Frost. Mending Wall, scrive: “esibisce perfettamente l’equilibrio che cercava tra disposizioni di conformità e formalità. L’oratore… si allea con le energie insubordinate della primavera…”. Poi Richardson aggiunge:

… l’associazione dell’oratore con le forze naturali insubordinate non dovrebbe essere permessa per oscurare un fatto importante, che è stato notato abbastanza spesso: lui, non il vicino, inizia la riparazione primaverile annuale del muro; inoltre, è ancora lui, non il vicino, che va dietro ai cacciatori che distruggono il muro in altre stagioni e fa le riparazioni. Così, se l’oratore è alleato con la malizia primaverile e le sue insubordinazioni, egli è tuttavia contro di loro nei suoi sforzi per far sì che le pietre del muro siano in equilibrio e rimangano al loro posto…

Per sottolineare questo punto, Richardson chiude il suo argomento con quanto segue:

L’oratore di “Mending Wall” è ovviamente di due menti: allo stesso tempo costruttore di muri e distruttore di muri, allo stesso tempo complice e antagonista delle entropie stagionali…. La differenza è che, a differenza del suo vicino benpensante, l’oratore della poesia va davvero dietro al suo aforisma preferito per giocare su entrambi i lati della barricata. In breve, i due uomini opposti nella poesia si fondono abbastanza in uno solo, e il suo nome è Robert Frost.

Qui da The Cambridge Companion to Robert Frost, è Frost stesso. Frost stava rispondendo al presidente del Rollins College.

Mi prese entrambe le mani per dirmi che avevo scritto una vera poesia internazionale. E solo per prenderlo in giro gli dissi: “Come hai fatto a capirlo?”. Capite? Ho detto che pensavo di essere stato corretto con entrambe le parti – entrambe le nazionali. “Oh, no”, ha detto, “Ho capito da che parte stavi”. E io dissi: “Più dico io e più intendo sempre qualcun altro”. Questa è obiettività, gli dissi. Questo è il modo in cui ne parlavamo, scherzando. È qui che entra in gioco la grande presa in giro. Ma il mio ultimo modo di uscirne è dire: “Ho un uomo lì; è sia un costruttore di muri che un costruttore di muri. Fa dei confini e rompe i confini. Questo è l’uomo.

George Monteiro, il saggista dal cui articolo sono tratte queste citazioni, aggiunge che Frost prese Mending Wall “molto… come una favola”

Il poeta e la sua poesia (25 settembre 2011)

Come noi cambiamo, le migliori poesie cambiano con noi. Quando ritorno a Mending Wall, leggo la poesia in modi che prima non conoscevo. Non pretendo che ciò che segue rappresenti le intenzioni di Frost, ma solo che è un altro possibile modo di comprenderla.

Una delle caratteristiche più coinvolgenti di Frost, per me, era il suo modo di mettere fuori strada i troppo curiosi. Le sue doti metaforiche erano tali che poteva parlare di sé e nessun ascoltatore sarebbe stato più saggio. In molte delle sue poesie discute furbescamente (e non così furbescamente) di se stesso, della sua poesia, dei suoi lettori, dei suoi critici e degli insistenti. Ha descritto allegramente questa struttura nella sua poesia Woodchuck.

The Woodchuck

Il mio rifugio strategico
è dove due rocce quasi si incontrano,
e ancora più sicuro e accogliente,
una tana a due porte che ho scavato.
Con quelli in mente alle mie spalle
posso stare avanti esposto all’attacco
come uno che finge astutamente
di essere amico del mondo.
Tutti noi che preferiamo vivere
Abbiamo un piccolo fischio che diamo,
e lampeggiando, al minimo allarme
ci tuffiamo sotto la fattoria.
Lasciamo un po’ di tempo per l’astuzia
E non usciamo per un po’
O per mangiare o bere.
Prendiamo occasione per pensare.
E se dopo che la caccia è passata
e l’esplosione a doppia canna
(Come la guerra e la pestilenza
e la perdita del senso comune),
se posso dire con fiducia
che ancora per un altro giorno,
o anche un altro anno,
sarò lì per te, mia cara,
sarà perché, anche se piccolo
come misurato contro il Tutto,
sono stato così istintivamente accurato
nella mia fessura e tana.

È difficile non leggere Woodchuck come una confessione sorniona di Frost riguardo al suo atteggiamento verso la sua poesia e la sua interpretazione. Tutte le sue poesie sono come un prestito a due porte. Può fingere che lui e il mondo – i suoi lettori e critici – siano amici, ma se si avvicina troppo si “tuffa sotto la fattoria”. Non dimenticare che Frost era in contrasto con un “mondo” in cui il verso libero stava rapidamente diventando la forma dominante. Frost schiva con prudenza l’esplosione a doppia canna dei critici che soffrono della “perdita del senso comune”. Infine, possiamo leggere “crepa e tana” come un riferimento sornione alla sua poesia. È stato istintivamente scrupoloso nella sua dissimulazione e autoconservazione.

Woodchuck non è l’unica poesia che rientra in questo trucco Frostiano. Se c’è mai stata una critica al verso moderno più bruciante di Etherealizing (e per estensione di Free Verse) allora non la conosco.

Etherealizing
di Robert Frost

Una teoria se la tieni abbastanza stretta
e abbastanza a lungo viene valutata come un credo:
Come che la carne è qualcosa che possiamo spolpare
in modo che la mente possa essere interamente liberata.
Allora, quando le braccia e le gambe si sono atrofizzate,
e il cervello è tutto ciò che resta della roba mortale,
possiamo sdraiarci sulla spiaggia con le alghe
e fare i nostri bagni quotidiani di marea liscia e ruvida.
Lì una volta stavamo come gocce di medusa
all’estremo opposto dell’evoluzione.
Ma ora come gocce di cervello staremo sdraiati e sogneremo,
con un solo desiderio di creatura vestigiale:
Oh, che la marea sia abbastanza presto in alto
per non far seccare i nostri versi astratti.

Se si legge la teoria come un furbo riferimento alla prefazione di Pound all’antologia “Some Imagist Poets” (come faccio io), allora l’intera poesia va al suo posto senza sforzo. Se i poeti moderni sostengono abbastanza duramente una teoria, come i dettami di Pound riguardanti la poesia, allora saranno valutati come un credo, nel senso di un corpo scritto di insegnamenti di un gruppo religioso generalmente accettato da quel gruppo – in una parola: Dogma.

Continuando questa interpretazione, la carne, per Frost, è sinonimo di metro e rima – le tecniche della poesia tradizionale. Naturalmente le nostre braccia e gambe si atrofizzeranno (la nostra capacità di scrivere in modo tradizionale) e tutto ciò che rimarrà della nostra poesia sarà il “cervello”. La previsione di Frost, a questo proposito, si è dimostrata vera. La moderna poesia in versi liberi è raramente valutata per la sua abilità nella rima, nel metro o nelle immagini, ma in gran parte per il suo soggetto – in una parola, il cervello. Duecento anni fa, una poesia scritta male era facilmente liquidata, non importa quanto elevato fosse il suo contenuto. Oggi, quando l’unica cosa che separa la poesia libera dalla prosa è l’ego, le poesie dei poeti premiati sono quasi esclusivamente lodate per il loro contenuto elevato e socialmente rilevante.

Frost paragona questa roba alle alghe. Con nulla lasciato alla poesia se non il contenuto (o il cervello) la marea quotidiana (le vicissitudini dei lettori e dei critici) difficilmente la influenzerà se i bagni sono lisci o mossi. Frost sta paragonando il verso libero, e la materia dei poeti del verso libero libero, alla medusa amorfa che si muove in qualsiasi modo la marea la muova. La medusa non prende posizione, e non può.

Con un ultimo calcio nel didietro, Frost paragona la poesia in versi liberi ai blob di cervello che “giacciono e sognano” con solo “un desiderio creatura vestigiale”:

Oh, possa la marea essere abbastanza presto in alto
per mantenere il nostro verso astratto da essere asciutto.

Quali altre poesie seguono questo schema? Leggete A Considerable Speck, dove la ricerca di un acaro è un riferimento divertente al processo creativo. Finisce:

Io stesso ho una mente e riconosco
la mente quando la incontro in qualsiasi forma
Nessuno può sapere quanto sono contento di trovare
su qualsiasi foglio la minima manifestazione di mente.

Similmente, la poesia Per una volta poi qualcosa è la risposta di Frost alla critica (fatta ancora oggi) che la sua poesia è tutta lucentezza e nessuna profondità. Clicca sul link se vuoi leggere la mia interpretazione. La poesia Birches di Frost può anche essere letta come una considerazione introspettiva del posto del poeta nel mondo moderno. In breve, c’è un buon precedente per leggere le poesie di Frost come rivelazioni sornione e sottili, quasi un commento, sul suo senso di sé come poeta, artista e critico. La poesia Mending Wall può essere letta in questa tradizione.

Per cominciare, ricordiamo l’affermazione di Frost che “Ho un uomo lì; è sia un costruttore di muri che un costruttore di muri. Egli crea confini e rompe confini”. Leggete la poesia come Frost in due vesti, come costruttore di muri e come supervisore di muri. Leggi il muro, forse, come una poesia, non necessariamente Mending Wall, ma qualsiasi poesia.

Appaiono due lati di Frost, il poeta. C’è il Frost giocoso, quello che vuole stuzzicare e rivelare, e c’è il Frost timido, la marmotta, che è istintivamente scrupoloso nella sua fessura e tana. Questo è il gelo che vuole tenere fuori qualcosa. Non sa cosa, ma qualcosa. Alcuni tipi di poesie, come i muri, tengono le cose fuori e le tengono in riserva e questa è tutta la spiegazione necessaria. Tuttavia, ci sono lettori che non saranno soddisfatti. Vogliono che Frost dica loro di cosa parlano veramente le sue poesie. Vogliono abbattere il muro. Vogliono che “si aprano dei varchi in cui possano passare anche due persone”.

Il lavoro dei cacciatori è un’altra cosa:
Sono venuto a cercarli e ho fatto delle riparazioni
dove non hanno lasciato una pietra su una pietra,
ma vorrebbero che il coniglio uscisse dal nascondiglio,
per far piacere ai cani guaiti.

Il cacciatore e critico, dice l’astuto Frost, non lascia una pietra su una pietra, ma vorrebbe il coniglio, il significato della poesia, fuori dal suo nascondiglio per compiacere i cani guaiti – il pubblico troppo curioso. “C’è qualcosa che non ama un muro”, dice il prudente Frost, ma alcune cose è meglio non dirle o nasconderle. Egli dice che le buone recinzioni fanno buoni vicini e noi potremmo facilmente intendere che una buona poesia, se il poeta non dà troppo, fa buoni lettori.

Ma Frost è di due opinioni e la poesia sta tra loro. La migliore poesia, come il miglior muro, è fatta da entrambi i Frost (anche se l’alleanza non è facile). Un Frost, in un certo senso, è tutto un frutteto di mele (il bosco più luminoso con le sue associazioni di cibo, famiglia e pubblico) e l’altro Frost è un pino (un bosco più scuro, più pungente, reticente e non rivelatore).

Teniamo il muro tra noi mentre andiamo.
A ciascuno i massi che sono caduti a ciascuno.
E alcuni sono pani e alcuni così quasi palle
Dobbiamo usare un incantesimo per farli equilibrare:
‘Resta dove sei finché non ci voltiamo le spalle!’
Ci consumiamo le dita ruvide nel maneggiarli.

Il gelo che stuzzica e si diverte con la suggestione e il depistaggio avrà la sua parola – il gelo del frutteto di mele.

La primavera è la malizia in me, e mi chiedo
se posso mettergli un’idea in testa:
‘Perché sono buoni vicini? Non è
dove ci sono le mucche?
Ma qui non ci sono mucche.
Prima di costruire un muro chiederei di sapere
che cosa sto murando dentro o murando fuori,
e a chi mi piace dare offesa.
C’è qualcosa che non ama un muro,
che lo vuole abbattere. Potrei dirgli ‘Elfi’,
ma non sono esattamente elfi, e preferirei
che lo dicesse da solo.

Il pubblico Frost, il malizioso ingannatore, suggerisce Elfi. Vuole sapere cosa l’altro Gelo sta murando dentro o fuori. Di cosa ha paura? Cosa nasconde? Cosa ha paura di far uscire? Ma non arriva nessuna risposta. Il gelo più oscuro e furbo manterrà i suoi segreti. La rivelazione non è nella sua natura. Come se commentasse il significato della poesia stessa, risponde semplicemente ma anche in modo evasivo: “Buoni recinti fanno buoni vicini.”

Leggi la poesia in questo modo e leggiamo una filosofia della poesia.

Leggila così e Frost sta rivelando qualcosa di sé. Ci sono due parti ed è nella loro tregua scomoda che la sua poesia trova la grandezza. Non so se Frost pensava a queste cose quando ha scritto la poesia, ma era un poeta accorto. Questo modo di scrivere è qualcosa che si ritrova in altre sue poesie.

Un confronto con Birches

In termini del grado in cui il metro differisce tra Mending Wall e Birches, ho pensato di postare la mia scansione di Birches per un confronto:

Birches

Birches - Color coded scansion

Qualcosa che ho menzionato nel mio precedente post su Birches, è come i piedi varianti enfatizzano e rafforzano la narrazione della poesia. Avendo codificato a colori i piedi varianti, l’abile uso del metro da parte di Frost è ancora più visibile. La variazione metrica più concentrata si verifica dove la narrazione descrive il movimento – movimento e spettacolo. Questo non è un errore. I poeti che imparano a scrivere metricamente (e ce ne devono essere pochi nel mondo) farebbero bene a studiare Frost con attenzione.

Se vi è piaciuto questo post o avete altre domande, fatemelo sapere.

Fa sì che scriverle valga la pena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.