Il Nord Stage 3 è la quinta generazione della nostra serie di successo Stage continuando la nostra visione dello strumento finale per il musicista performante.

Il nostro eccezionale nuovo strumento di punta caratteristiche nostre ultime tecnologie premiate tra cui il Nord Lead A1 Synth Engine con riproduzione del campione, il nostro acclamato organo Nord C2D, una sezione pianoforte notevolmente migliorata e vasta hands-on effetti – tutti in una tastiera eccezionale performance.

NEW FEATURES NEW

Performance/General

  • OLED-per le sezioni Program e Synth
  • Transizioni senza soluzione di continuità quando si cambia programma
  • Funzionalità Split estesa con Crossfade opzionale
  • Modalità elenco canzoni
  • Destinazioni Morph estese

Sezione Piano

  • Memoria raddoppiata (2GB) per la Nord Piano Library
  • Polifonia notevolmente ampliata (120 voci)
  • Preimpostazioni filtro creative
  • Categoria Layer

Sezione Synth

  • Nord Lead A1 Synth Engine con riproduzione Sample
  • Display OLED dedicato alle funzioni Oscillator
  • Memoria ampliata (480 MB) per la Nord Sample Library 3.0
  • Polifonia estesa
  • Categoria Super Wave (S-wave)

Sezione Organo

  • Nord C2D Organ Engine
  • 2 nuovi modelli Pipe Organ
  • Modello 122 Vintage Rotary Speaker – disponibile per Slot
  • Piedi fisici per Nord Stage 3 Compact

Effetti

  • Delay migliorato con aggiunta di filtri Feedback e modalità analogica
  • Modalità filtro con Resonance
  • Compressore separato per slot con Amount e Fast mode
  • Riverbero separato per slot con Bright mode

performance

Due super-display OLED super-chiaro per la chiarezza sul palco, transizioni senza soluzione di continuità quando si cambia programma/suono, funzionalità Split estesa con crossfade opzionale e l’aggiunta della nuova modalità Song List rende il Nord Stage 3 più intuitivo e flessibile che mai per l’artista dal vivo.

Massiccia flessibilità sonora

Il Nord Stage 3 ha tre sezioni di generazione del suono; Piano, Organo e Sintetizzatore, che possono essere utilizzati tutti contemporaneamente. Inoltre, il Nord Stage 3 ha 2 slot separati che consentono di avere 2 pianoforti, 2 organi e 2 sintetizzatori più effetti allo stesso tempo per una massiccia flessibilità sonora.

Transizioni senza soluzione di continuità

Il Nord Stage 3 dispone automaticamente di transizioni senza soluzione di continuità quando si cambiano i suoni o programmi mentre si suona.

Modalità canzone

Una nuova modalità canzone consente di organizzare facilmente un gruppo di programmi per ogni canzone specifica nella lista. Ogni canzone può essere composta da un massimo di 5 programmi diversi, liberamente assegnabili dai vostri programmi esistenti. È possibile creare liste di canzoni uniche per diverse band o situazioni e i nomi e l’ordine possono essere facilmente personalizzati al volo senza collegarlo a un computer. Il nuovo display OLED super chiaro offre un’eccellente panoramica durante la selezione dei suoni e la modifica dei programmi.

Funzionalità Split avanzata con crossfade opzionale

Il Nord Stage 3 dispone anche di 3 Split Zones e una nuova funzionalità Split Point Crossfade. Scegliere tra 3 diverse larghezze di crossfade (Small, Large o Off) indicato da diversi colori LED.
Una nuova modalità Split Point Editor consente di organizzare e impostare facilmente i punti di divisione utilizzando il display OLED dando una grande panoramica delle fonti sonore assegnate per ogni zona Split.

Supporto per il cambio di programma tramite pedale

Il Nord Stage 3 supporta anche il cambio di programma tramite pedale consentendo cambiamenti di programma flessibile (su / giù) mantenendo le mani sulla tastiera.

Sezione pianoforte

La sezione pianoforte notevolmente migliorata dispone di memoria raddoppiata (2 GB) per l’esclusiva Nord Piano Library, 120 voci polifonia e nuovi filtri di pianoforte creativo.

La Nord Piano Experience

Il Nord Stage 3 presenta un’ampia selezione di Grands, Uprights, Electric Pianos, Digital Pianos, Clavinet e Harpsichord dalla nostra esclusiva Nord Piano Library – tutti scelti a mano per il loro carattere unico! La sezione Nord Stage 3 Piano presenta anche una nuovissima categoria “Layer” con ricche patch stratificate dinamiche.

Le tecniche di campionamento all’avanguardia di Nord catturano le straordinarie sfumature e il carattere reale degli strumenti di origine. Le nostre caratteristiche uniche “Advanced String Resonance” e Dynamic Pedal Noise offrono un realismo mozzafiato e un livello insuperato di espressività.

Suoni sostituibili

Il Nord Stage 3 Factory Bank dispone di una selezione molto ampia della Nord Piano Library ma è possibile aggiungere o sostituire facilmente qualsiasi di questi suoni utilizzando il Nord Sound Manager. La nostra esclusiva Nord Piano Library è costantemente aggiornata con nuovi suoni esclusivi di classe mondiale, e sempre gratuitamente.

Long Release

La modalità Long Release aggiunge un rilascio leggermente più lungo, più adatto per suonare il legato, emulando una tensione di smorzamento più sciolta in uno strumento acustico o elettromeccanico.

Nord Triple Pedal

Il Nord Triple Pedal (accessorio opzionale) presenta il nostro unico pedale di sustain dinamico che consente l’uso di mezza pedalata e tecniche “release and catch” e anche Sustenuto e Soft Pedals. Il Nord Triple Pedal ricrea anche i suoni meccanici di sollevamento e rilascio del meccanismo di smorzamento, producendo i caratteristici suoni thomp e sizzle. La funzione Pedal Noise risponde dinamicamente alla forza/momento usato quando si preme o si rilascia il pedale sustain sul Nord Triple Pedal.

Sezione Organo

Il Nord Stage 3 presenta le nostre ultime premiate simulazioni C2D Organ di B3 Tonewheel e Vintage Transistor Organs più due nuovi organi a canne principali. Due diversi modelli di organo possono essere utilizzati contemporaneamente e l’aggiornata simulazione vintage 122 Rotary Speaker è disponibile anche per ogni slot in modo indipendente.

Simulazione B3 Tonewheel

La sezione Organo del Nord Stage 3 presenta il nostro premiato organo Nord C2D che include la simulazione estremamente autentica della B3 Tonewheel con quattro diverse impostazioni della ruota dei toni, che vanno dal nuovo pulito di fabbrica al vecchio vintage che perde.

Vintage Rotary Speaker

Il Nord Stage 3 dispone dell’ultima generazione della nostra simulazione di 122 Rotary Speaker vintage che aggiunge un carattere essenziale a una performance di organo dal vivo e dispone di modalità Slow, Fast e Stop e di un controllo Drive. La simulazione 122 Rotary Speaker è disponibile su ogni slot e può essere utilizzata anche con la sezione Piano o Synth

Classic Transistor Organs

La sezione Organ presenta anche impeccabili simulazioni dei classici Transistor Organs degli anni ’60, Vox Continental e Farfisa Compact con tutte le impostazioni classiche.

Pipe Organs

La sezione Organ contiene anche due diversi nuovi modelli Pipe Organ. Pipe 1 è un organo puro con poche armoniche. Pipe 2 è una ricreazione di canne di metallo che comunemente costituiscono la spina dorsale di un organo a canne o di una chiesa, con una speciale modalità di detune quando si abilita Vibrato/Chorus.

Physical Drawbars per Stage 3 Compact

Il Nord Stage 3 Compact ora dispone di Physical Drawbars offrendo un’esperienza pratica definitiva per gli organisti dedicati. Questo modello supporta anche il Nord Half-moon Switch.

Il Nord Stage 3 88 e HP76 dispone di Digital LED Drawbars, offrendo un’eccellente panoramica sulle impostazioni correnti.

Synth Section

Il Nord Stage 3 Synth sezione presenta l’acclamato Nord Lead A1 Synth Engine combinato con Sample Playback e un brillante display OLED per tutte le funzioni dell’oscillatore.

Potente Smart Oscillator

Il Lead A1 Synth Engine è rinomato per il suo calore di modellazione analogica e utilizza le configurazioni Smart Oscillator brillante per offrire risultati sorprendenti con poca programmazione. Ci sono entrambe le configurazioni a singolo oscillatore, comprese le modalità Pitch e Shape, e le configurazioni a doppio oscillatore, comprese le modalità Detune, Sync, Waveform, Bell e Noise Mix, FM e Ring Mod. La sezione Synth fornisce anche 3 modalità Unison, senza ridurre la polifonia delle voci.

La nuova sezione Oscillatore del Nord Stage 3 presenta 5 categorie di oscillatori: Classic, Wave, Formant, Sample e la nuovissima Super Wave (S-wave).

Configurazioni oscillatore

Il concetto di configurazione oscillatore permette una programmazione estremamente rapida e flessibile, adatta sia ai synth nerd avanzati che ai creatori di suoni meno esperti.

Inizia con una singola forma d’onda dell’oscillatore, seleziona una configurazione dell’oscillatore e usa il controllo secondario dell’oscillatore per regolare la quantità del parametro desiderato (tono/forma/FM-modulazione ecc.).

Queste sono le configurazioni dell’oscillatore disponibili quando si usano i tipi di oscillatore Classic, Wave o Formant:

Pitch

Consente di regolare il pitch dell’oscillatore principale.

Detune*

Aggiunge un secondo oscillatore che può essere intonato separatamente dall’oscillatore principale.

Shape*

Permette di modellare forme d’onda classiche usando un metodo tradizionale di waveshaping. Le forme d’onda dalle categorie Wave e Formant sono modellate usando un processo di shaping spettrale.

Sync*

Emula l’Hard sync aggiungendo un oscillatore addizionale che è il riferimento sync.

Waveform Mix (Dual Oscillator)

Aggiunge un secondo oscillatore, fornendo un’onda Sine, Triangle, Square o Saw. Il pitch del secondo oscillatore può essere regolato separatamente.

Bell Mix

Aggiunge un oscillatore “Bell” dedicato, che usa uno speciale algoritmo FM per creare una buona base per suoni tipo campana.

Noise Mix

Aggiunge un elemento White Noise che può essere mescolato con l’oscillatore principale.

Noise Mix 2

Aggiunge un elemento di rumore filtrato e leggermente risonante all’oscillatore principale.

Freq Mod 2 (FM)*

L’oscillatore principale è modulato in frequenza da un secondo oscillatore sinusoidale con diversi offset di tono per il secondo oscillatore (da -12 a +48 semitoni).

Freq Mod 3 (FM)*

L’oscillatore principale è modulato da una combinazione di due oscillatori addizionali con diversi offset di passo da scegliere (da -12 a +48 semitoni).

Ring Modulation

In questa modalità la forma d’onda dell’oscillatore principale è moltiplicata con una sinusoide di passo relativo selezionabile, per suoni classici Ring Modulation.

*=Non disponibile quando si usano Samples e Superwaves.

Riproduzione di campioni

La sezione Synth del Nord Stage 3 ha potenti capacità di riproduzione di campioni e viene fornita con una straordinaria selezione di campioni dalla nostra nuova Nord Sample Library 3.0. Tutti i campioni possono essere modificati in modo creativo all’interno del Lead A1 Synth Engine ed è anche possibile creare e trasferire i propri campioni utilizzando il Nord Sample Editor.

Flexible Filters

La sezione Synth dispone di 6 tipi di filtro: Classico filtro Ladder a transistor (LP M), Low Pass 12 e 24, Band Pass, High Pass e un nuovo potente filtro combinato Low Pass e Band Pass (LP+BP). La sezione Filter include anche un Filter Drive dedicato con 3 impostazioni di quantità, così come la quantità di tracciamento della tastiera selezionabile (1/3, 2/3 e pieno).

LFO e Arpeggiatore sincronizzabili

La sezione Synth presenta un Arpeggiatore e un LFO che possono essere facilmente sincronizzati con il Master Clock dello Stage 3 per un perfetto timing con altri elementi dello Stage 3, inclusi i suoi effetti.

Sezione effetti

La sezione effetti del Nord Stage 3 presenta un nuovissimo effetto filtro, parametri morphable estesi, un effetto Delay migliorato e un riverbero e compressore separati per ogni slot.

La potente sezione Effect dispone di una vasta gamma di effetti di alta qualità immediatamente modificabili tutti modellati su stomp box classici, tutti disponibili per ogni slot.

Effetto 1

Qui è possibile scegliere tra Tremolo, due Wah, un Auto-Wah e un AutoPan. Usa l’AutoWah con un Clavinet per licks funk grezzi, crea una vibrazione psichedelica con un Piano elettrico su AutoPan, o dai un po’ di corpo a un Wurlitzer usando il Tremolo. C’è anche un Ring Modulator a bordo, un effetto usato da molti musicisti sperimentali ed elettronici.

Effetto 2

I due Phaser, due Chorus, il Flanger e un effetto Vibe sono modellati dai classici stomp box analogici che definiscono il suono della musica popolare. Questi Phaser vorticosi, i Flanger metallici e i Chorus spessi che sono usati dai professionisti senza compromessi ovunque sono cristallini e simulati fedelmente sul Nord Stage 3.

Amp Sim/EQ/Filter

Caratteristiche di autentiche simulazioni JC, Twin e Small speaker con Drive regolabile, più una simulazione Tube Drive separata. Questa sezione dispone anche di un equalizzatore a 3 bande con mid sweepable. Una potente aggiunta è il nuovo filtro (LP24/HP24), con controlli di Cut-off e Resonance che si applicano all’intera sorgente sonora selezionata (Organo, Piano o Synth).

Delay

L’effetto Delay migliorato ha controlli morphable per Tempo, Feedback e Mix (Dry/Wet), così come controlli per modalità Ping-Pong e Tap Tempo. Le nuove aggiunte includono 3 filtri di feedback (HP/LP/BP) e un controllo dedicato per abilitare la modalità analogica.

Compressore

Il compressore ti aiuta a mantenere il mix generale stretto e sotto controllo, e ora presenta anche una nuova modalità Fast ed è separato per ogni slot.

Reverb

Il Nord Stage 3 dispone di sei diversi tipi di riverbero (Hall 1+2, Stage 1+2, e Room 1+2) per aggiungere un po’ di atmosfera ai vostri suoni, e la quantità è ora morphable. L’effetto Reverb è ora separato per Slot e dispone anche di una nuova modalità Bright.

Master Clock

La funzione Master Clock rende facile sincronizzare gli effetti con altri elementi, come l’arpeggiatore, LFO o anche uno degli altri effetti. Puoi facilmente bloccare il tasso dell’effetto a una gamma di valori di nota – fai in modo che il delay faccia terzine da un quarto di nota di quello che sta suonando l’arpeggiatore, mentre l’LFO spazza delicatamente il filtro su e giù in mezze note, tutto perfettamente interconnesso. Il Master Clock può anche essere controllato da un clock MIDI esterno – perfetto per sincronizzare le vostre parti a una traccia di accompagnamento, compresi i cambiamenti di tempo!

SEZIONE ESTERNA

Il Nord Stage 3 non sarebbe una master keyboard se non potesse controllare dispositivi esterni con facilità. La sezione Extern è progettata esclusivamente per questo scopo, in modo che qualsiasi apparecchiatura collegata via MIDI venga integrata perfettamente con gli strumenti integrati del Nord Stage 3. Zone, split e livelli sono gestiti esattamente come se l’apparecchiatura esterna fosse una parte dello stesso Stage 3. Tutte le impostazioni vengono salvate insieme a un programma, così i setup avanzati possono essere immediatamente richiamati in tempo reale durante una performance. Potete anche usare la sezione Extern per trasmettere automaticamente messaggi di Bank Select e Program Change alle vostre unità esterne.

Tre modelli

Il Nord Stage 3 è disponibile in tre modelli:

  • Nord Stage 3 88 con un keybed Hammer Action completamente pesato (A-C)
  • Nord Stage 3 HP76 con un keybed leggero Hammer Action Portable (E-G)
  • Nord Stage 3 Compact con un keybed Semi Weighted Waterfall da 73 note (E-E) con Drawbars fisici. NUOVO

Ogni keybed Fatar è meticolosamente calibrato presso la fabbrica Nord per garantire una risposta uniforme su tutta la gamma.

Hammer Action (HA)

Il Nord Stage 3 88 keybed utilizza il nostro top-of-the-line completamente pesato martello azione tasti pianoforte. Perfetto per i suoni di pianoforte elettrico e acustico, ma funziona alla grande anche per suonare l’organo. Gamma di tasti A-C.

Hammer Action Portable (HP)

Il Nord Stage 3 HP76 keybed utilizza incredibilmente portatile tasti di pianoforte hammer action pesati, limitando il peso del Nord Stage 3 HP76 a soli 12,4 kg (27,3 lbs). Gamma di tasti E-G.

Semi Weighted Waterfall (SW)

Il Nord Stage 3 Compact keybed utilizza tasti di organo semi-pesati con una punta arrotondata “cascata”, brillante per rapido organo shredding e sintetizzatore licks, ma gioca bene anche con suoni di pianoforte. Gamma di tasti E-E.

Pedali di controllo

Il Nord Stage 3 supporta i seguenti pedali: Fatar, Yamaha FC7, Roland EV-7, Roland EV-5, Korg EXP2 e Korg XVP10.

Pedale cambio programma

Il Nord Stage 3 supporta il cambio programma (Up/Down) tramite pedali a due pulsanti come il Boss FS-6 e Boss FS-7.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.