Nicolas Malebranche, (nato il 6 agosto 1638, Parigi, Francia – morto il 13 ottobre 1715, Parigi), sacerdote cattolico francese, teologo, e principale filosofo del cartesianesimo, la scuola di filosofia nata dall’opera di René Descartes. La sua filosofia cercò di sintetizzare il cartesianesimo con il pensiero di Sant’Agostino e con il neoplatonismo.
Malebranche, il figlio più giovane del segretario del re Luigi XIII, soffrì per tutta la vita di malformazione della spina dorsale. Dopo aver studiato filosofia e teologia al Collège de la Marche e alla Sorbona, entrò nella Congregazione dell’Oratorio e nel 1664 fu ordinato sacerdote. Avendo letto il Traité de l’homme (“Trattato sull’uomo”) di Cartesio, si sentì obbligato a iniziare uno studio sistematico della matematica, della fisica e degli scritti di Cartesio.
L’opera principale di Malebranche è De la recherche de la vérité, 3 volumi (1674-75; Ricerca della verità). Le critiche alla sua teologia da parte di altri lo portarono ad ampliare le sue opinioni nel Traité de la nature et de la grâce (1680; Trattato della natura e della grazia). I suoi Entretiens sur la métaphysique et sur la religion (1688; “Dialoghi sulla metafisica e sulla religione”), una serie di 14 dialoghi, è stata chiamata la migliore introduzione al suo sistema. I suoi altri scritti includono ricerche sulla natura della luce e del colore e studi sul calcolo infinitesimale e sulla psicologia della visione. Le sue opere scientifiche gli valsero l’elezione all’Académie des Sciences nel 1699. Influenti sono anche le sue Méditations chrétiennes (1683; “Meditazioni cristiane”) e il Traité de morale (1683; Un trattato di morale).
Centrale nella metafisica di Malebranche è la sua dottrina che “noi vediamo tutte le cose in Dio”. La conoscenza umana del mondo interno ed esterno non è possibile se non come risultato di una relazione tra l’uomo e Dio. I cambiamenti, sia della posizione degli oggetti fisici che dei pensieri di un individuo, sono direttamente causati non, come si suppone comunemente, dagli oggetti o dagli individui stessi, ma da Dio. Quelle che sono comunemente chiamate “cause” sono semplicemente “occasioni” su cui Dio agisce per produrre effetti. Questo punto di vista, noto come occasionalismo, applicato in modo esitante e incoerente da Cartesio, fu sviluppato più completamente da Malebranche. Il dualismo cartesiano tra corpo e mente fu anche reso compatibile con il cattolicesimo romano ortodosso da Malebranche. L’incapacità delle menti e dei corpi di interagire è, secondo Malebranche, semplicemente un caso speciale dell’impossibilità di interazione tra le cose create in generale.
Con riferimento alla sensazione, Malebranche credeva che le esperienze sensoriali hanno solo un valore pragmatico, valutando gli uomini di danno o beneficio per i loro corpi. Come aiuti per raggiungere la conoscenza, sono ingannevoli perché non testimoniano genuinamente la natura reale delle cose percepite. Solo le idee sono gli oggetti dei processi di pensiero umano. Tutte queste idee sono eternamente contenute in un’unica idea archetipica o modello dell’essenza della materia chiamata “estensione intelligibile”. La mente o ragione di Dio contiene le idee di tutte le verità che gli uomini possono scoprire. La creazione di Dio è avvenuta dopo la sua contemplazione delle stesse idee, che sono conosciute solo parzialmente dagli uomini ma sono completamente note a Dio. In contrasto con la nozione di Cartesio che gli uomini possono percepire direttamente se stessi, Malebranche dichiarò che una persona può sapere di essere ma non ciò che è. Egli invertì anche il dettame cartesiano che l’esistenza umana può essere conosciuta senza dimostrazione, mentre quella di Dio richiede una dimostrazione; Malebranche sostenne che la natura dell’uomo è completamente inconoscibile, mentre quella di Dio è una certezza immediata che non ha bisogno di prove.