PanoramicaModifica
La medicina epigenetica comprende una nuova branca della neuroimmunologia che studia il cervello e il comportamento, e ha fornito intuizioni sui meccanismi alla base dello sviluppo del cervello, dell’evoluzione, della plasticità e omeostasi neuronale e di rete, della senescenza, dell’eziologia di diverse malattie neurologiche e dei processi rigenerativi neurali. Sta portando alla scoperta di fattori di stress ambientale che dettano l’inizio di specifici disturbi neurologici e specifici biomarcatori di malattia. L’obiettivo è quello di “promuovere il recupero accelerato delle funzioni cognitive, comportamentali e sensorimotorie compromesse e apparentemente perse irrevocabilmente attraverso la riprogrammazione epigenetica delle cellule staminali neurali regionali endogene”.
Destino delle cellule staminali neuraliModifica
Diversi studi hanno dimostrato che la regolazione del mantenimento delle cellule staminali e le successive determinazioni del destino sono piuttosto complesse. La complessità della determinazione del destino di una cellula staminale può essere meglio compresa conoscendo il “circuito impiegato per orchestrare il mantenimento delle cellule staminali e le decisioni progressive del destino neurale”. Le decisioni del destino neurale includono l’utilizzo di molteplici vie di segnale neurotrasmettitore insieme all’uso di regolatori epigenetici. L’avanzamento della differenziazione delle cellule staminali neuronali e le decisioni del destino gliale devono essere orchestrate tempestivamente per determinare la specificazione del sottotipo e i successivi processi di maturazione, compresa la mielinizzazione.
Disordini del neurosviluppoModifica
I disordini del neurosviluppo derivano da alterazioni della crescita e dello sviluppo del cervello e del sistema nervoso e portano a molti disturbi. Esempi di questi disturbi includono la sindrome di Asperger, lesioni cerebrali traumatiche, disturbi della comunicazione, della parola e del linguaggio, disturbi genetici come la sindrome fragile-X, la sindrome di Down, l’epilessia e la sindrome alcolica fetale. Gli studi hanno dimostrato che i disturbi dello spettro autistico (ASD) possono presentarsi a causa di disturbi di base della regolazione epigenetica. Altre ricerche neuroimmunologiche hanno dimostrato che la deregolazione dei processi epigenetici correlati negli ASD può alterare l’espressione genica e la funzione cerebrale senza causare lesioni genetiche classiche che sono più facilmente attribuibili a un rapporto di causa ed effetto. Questi risultati sono alcune delle numerose scoperte recenti in aree precedentemente sconosciute di disespressione genica.
Disordini neurodegenerativiModifica
Maggior parte delle prove suggerisce che le malattie neurodegenerative sono mediate da meccanismi epigenetici errati. Le malattie neurodegenerative includono la malattia di Huntington e il morbo di Alzheimer. La ricerca neuroimmunologica su queste malattie ha prodotto prove tra cui l’assenza di modelli di eredità mendeliana semplice, disregolazione trascrizionale globale, più tipi di alterazioni RNA patogene, e molti altri. In uno degli esperimenti, un trattamento della malattia di Huntington con le deacetilasi degli istoni (HDAC), un enzima che rimuove i gruppi acetili dalla lisina, e le antracicline leganti il DNA/RNA che influenzano il posizionamento dei nucleosomi, ha mostrato effetti positivi sulle misure comportamentali, la neuroprotezione, il rimodellamento del nuclesoma e le dinamiche della cromatina associate. Un’altra nuova scoperta sulle malattie neurodegenerative coinvolge la sovraespressione di HDAC6 sopprime il fenotipo neurodegenerativo associato alla patologia del morbo di Alzheimer in modelli animali associati. Altri risultati mostrano che ulteriori meccanismi sono responsabili della “sottostante disregolazione trascrizionale e post-trascrizionale e complesse anomalie della cromatina nella malattia di Huntington”.
Disordini neuroimmunologiciModifica
I sistemi nervoso e immunitario hanno molte interazioni che dettano la salute generale del corpo. Il sistema nervoso è sotto il costante monitoraggio del sistema immunitario adattativo e innato. Durante lo sviluppo e la vita adulta, il sistema immunitario rileva e risponde ai cambiamenti nell’identità cellulare e nella connettività neurale. La deregolamentazione delle risposte immunitarie sia adattative che acquisite, la compromissione del dialogo incrociato tra questi due sistemi, così come le alterazioni nel dispiegamento dei meccanismi immunitari innati possono predisporre il sistema nervoso centrale (SNC) all’autoimmunità e alla neurodegenerazione. Altre prove hanno dimostrato che lo sviluppo e il dispiegamento dei sistemi immunitari innati e acquisiti in risposta a fattori di stress sull’integrità funzionale del livello cellulare e sistemico e l’evoluzione dell’autoimmunità sono mediati da meccanismi epigenetici. L’autoimmunità è stata sempre più collegata alla deregolazione mirata dei meccanismi epigenetici, e quindi l’uso di agenti terapeutici epigenetici può aiutare a invertire i complessi processi patogenetici. La sclerosi multipla (MS) è un tipo di disturbo neuroimmunologico che colpisce molte persone. La SM è caratterizzata da infiammazione del SNC, demielinizzazione immunomediata e neurodegenerazione.
L’encefalomielite mialgica (nota anche come sindrome da fatica cronica), è una malattia multi-sistema che causa disfunzioni dei sistemi neurologico, immunitario, endocrino e del metabolismo energetico. Anche se molti pazienti mostrano una degenerazione neuroimmunologica, le radici corrette della ME/CFS sono sconosciute. I sintomi della ME/CFS includono una capacità significativamente ridotta di partecipare ad attività regolari, stare in piedi o seduti dritti, incapacità di parlare, problemi di sonno, eccessiva sensibilità alla luce, al suono o al tatto e/o problemi di pensiero e memoria (funzionamento cognitivo difettoso). Altri sintomi comuni sono dolori muscolari o articolari, mal di gola o sudorazione notturna. Non esiste un trattamento, ma i sintomi possono essere trattati. I pazienti che sono sensibili alla muffa possono mostrare un miglioramento dei sintomi dopo essersi trasferiti in aree più asciutte. Alcuni pazienti in generale hanno una ME meno grave, mentre altri possono essere costretti a letto per tutta la vita.