John Pierpont Morgan, Jr. (7 settembre 1867 – 13 marzo 1943) è stato un importante banchiere e finanziere americano che è stato a capo della Morgan investment banking house per trent’anni. John Pierpont Morgan Jr, o “Jack”, era il figlio maggiore di John Pierpont Morgan, il più potente banchiere e finanziere americano di fine Ottocento e inizio Novecento. Il più importante finanziere americano del suo tempo, Jack fu il bersaglio sia delle barbe dei politici che delle pallottole di un assassino durante la sua carriera.
Dopo essersi laureato all’Università di Harvard nel 1889, Jack entrò nella società del padre nel 1892 e lavorò nella filiale di Londra della società per otto anni. Quando suo padre morì nel 1913, Jack prese il controllo dell’azienda. Morgan assicurò miliardi di prestiti durante e dopo la prima guerra mondiale per la Gran Bretagna e la Francia. Sfacciatamente filo-britannico nei suoi sentimenti pubblici, nel luglio 1915 Morgan fu il bersaglio di un simpatizzante tedesco mentalmente squilibrato che gli sparò e lo ferì. Nel 1929, Morgan fece parte del Comitato di Esperti per consigliare la Commissione di Riparazione sulle riparazioni di guerra della Germania.
All’inizio della Depressione, l’azienda di Morgan aiutò a prevenire la chiusura delle banche al dettaglio e cercò di salvare diverse aziende dal fallimento. Ciononostante, Morgan fu spesso oggetto di sospetti e voci cospiratorie e divenne uno dei principali bersagli dei politici che cercavano capri espiatori per i guai economici della nazione. Persino la propaganda nazista anti-americana accusò Morgan di contribuire ai problemi della Germania. Le dichiarazioni pubbliche di Morgan a sostegno del laissez-faire negli affari non aiutarono molto la sua immagine o quella del settore bancario. Dal 1933 al 1941, le commissioni del Congresso condussero una serie di indagini sui prestiti esteri gestiti da Morgan. Il Comitato bancario e valutario del Senato, che ha assunto Ferdinand Pecora come consulente speciale nel 1933, ha lanciato un’indagine sulle attività del business dei titoli e del mercato azionario. Il Comitato Pecora fu liquidato da alcuni come un teatrino politico, ma non prima che Pecora cercasse di screditare Morgan esaminando pubblicamente i suoi affari nel tentativo di trovare delle malefatte. Gli sforzi di Pecora non riuscirono a scoprire nulla di illegale, ma riuscì a macchiare la reputazione di Morgan e della sua azienda. La scoperta della commissione che i venti soci di Morgan non avevano pagato nulla in tasse federali sul reddito per i due anni precedenti (tutto perfettamente legale ma visto come in qualche modo disonesto e immorale) contribuì al passaggio della legge bancaria Glass-Steagall, che separò l’investimento dal commerciale (deposito) bancario. La ditta Morgan scelse di diventare una banca commerciale privata.
Nel 1934 emersero accuse che la comunità finanziaria era stata strumentale nel manovrare gli Stati Uniti nella prima guerra mondiale dalla parte degli alleati. Alcuni sostenevano che i banchieri americani avevano fatto questo per proteggere gli enormi prestiti che avevano concesso agli alleati. Il senatore Gerald P. Nye, presidente del Comitato per le Munizioni, passò un mese ad interrogare Morgan e due dei suoi soci sul loro ruolo di “mercanti di morte”. Il Comitato Nye alla fine decise che non c’erano prove di illeciti. Lo stress delle udienze potrebbe aver contribuito direttamente all’attacco cardiaco che Morgan subì quattro mesi dopo. In tutto, Morgan e la sua azienda affrontarono almeno quattro indagini del Congresso.
Al tempo della Commissione Nye, Morgan era semi-pensionato dalle operazioni quotidiane della sua azienda. Con l’avvicinarsi della guerra, ridusse le sue partecipazioni mentre vedeva la sua fortuna continuare a ridursi. Nel 1940, trasformò la J.P. Morgan & Co., una società bancaria privata, in J.P. Morgan & Co., Inc., una società quotata in borsa, per aiutare a proteggere il suo patrimonio. Il cambiamento ha anche alleggerito notevolmente il suo carico di lavoro. Trascorse gli anni rimanenti viaggiando e lavorando.
Vedi anche: BANKING PANICS (1930-1933); BUSI NESSMEN; GLASS-STEAGALL ACT OF 1933.
BIBLIOGRAFIA
Burk, Kathleen. “La casa Morgan nella diplomazia finanziaria: 1920-1930”. In Relazioni anglo-americane negli anni ’20: The Struggle for Supremacy, a cura di B. J. C. McKercher. 1987.
Chernow, Ron. La casa dei Morgan: Una dinastia bancaria americana e l’ascesa della finanza moderna. 1990.
Forbes, John Douglas. J. P. Morgan, Jr., 1867-1943. 1981.
Leuchtenburg, William E. Franklin D. Roosevelt e il New Deal, 1932-1940. 1963.
Morgan, J. P., Jr. Documenti personali. Morgan Library, New York, NY.
Strouse, Jean. Morgan: Finanziere americano. 1999.
James G. Lewis