Morsi ha giurato il 30 giugno 2012, come primo presidente democraticamente eletto dell’Egitto. È succeduto a Hosni Mubarak, che ha lasciato la carica di presidente dell’Egitto vacante dopo essere stato costretto a dimettersi l’11 febbraio 2011.
- Politica internaMorsi ha riconvocato il Parlamento nella sua forma originale il 10 luglio 2012; ci si aspettava che questo avrebbe causato attriti tra lui e i militari che hanno sciolto la legislatura.
- Dichiarazione del novembre 2012Modifica
- Politica esteraModifica
- PersonaleModifica
- Mondo araboModifica
- SiriaModifica
- IranModifica
- Israele e PalestinaModifica
- Dichiarazioni su Israele e gli israelianiModifica
- Vertici internazionaliModifica
- Unione AfricanaModifica
- Movimento dei Non AllineatiModifica
- Vertice dell’Organizzazione della Cooperazione Islamica (OIC)
- Morsi ha invitato i leader islamici a partecipare al vertice.
Politica internaMorsi ha riconvocato il Parlamento nella sua forma originale il 10 luglio 2012; ci si aspettava che questo avrebbe causato attriti tra lui e i militari che hanno sciolto la legislatura.
Morsi ha cercato di influenzare la stesura di una nuova costituzione dell’Egitto, favorendo una costituzione che protegge i diritti civili e sancisce la legge islamica.
In un discorso ai sostenitori in piazza Tahrir al Cairo il 30 giugno 2012, Morsi ha brevemente accennato che avrebbe lavorato per liberare Omar Abdel-Rahman, condannato per l’attentato del 1993 al World Trade Center di New York, insieme a molti egiziani che sono stati arrestati durante la rivoluzione. Un portavoce della Fratellanza ha poi detto che l’estradizione era per motivi umanitari e che Morsi non intendeva ribaltare le condanne penali di Abdel-Rahman.
Il 10 luglio 2012, Morsi ha ripristinato il parlamento dominato dagli islamisti che era stato sciolto dalla Corte costituzionale suprema d’Egitto il 14 giugno 2012. Secondo l’agenzia di stampa ufficiale egiziana, Morsi ha ordinato il ritorno immediato dei legislatori eletti nel 2011, la maggioranza dei quali sono membri del Partito Libertà e Giustizia di Morsi e di altri gruppi islamisti. Un portavoce di Morsi ha annunciato che il presidente eletto avrebbe nominato un cristiano e una donna come vicepresidenti, ma alla fine ha nominato Mahmoud Mekki, un uomo musulmano. Il 22 dicembre 2012, Mekki si è dimesso.
Dopo le dimissioni di Kamal Ganzouri, Morsi ha incaricato Hesham Qandil di formare il nuovo governo. Il 2 agosto 2012, Qandil ha giurato come primo ministro. Morsi si è anche opposto a una disposizione costituzionale che limita il potere presidenziale.
Il 12 agosto 2012, Morsi ha chiesto a Mohamad Hussein Tantawi, capo delle forze armate del paese, e Sami Hafez Anan, capo di stato maggiore dell’esercito, di dimettersi. Ha anche annunciato che gli emendamenti costituzionali approvati dal Consiglio Supremo delle Forze Armate (SCAF) che limitano i poteri del presidente saranno annullati. Il portavoce di Morsi, Yasser Ali, ha annunciato che sia Tantawi che Anan rimarranno consiglieri del presidente. Morsi ha nominato Abdel Fattah el-Sisi, che allora era in servizio come capo dell’intelligence militare, come nuovo ministro della difesa dell’Egitto. Il New York Times ha descritto la mossa come uno “sconvolgimento” e una “sbalorditiva epurazione”, dato il potere che SCAF aveva preso dopo la caduta di Mubarak. Al Jazeera l’ha descritto come “un’escalation della lotta per il potere” tra il presidente e i militari. Il 14 agosto 2012, Mohamed Salem, un avvocato egiziano, ha presentato una sfida legale sulla rimozione di Tantawi e Anan da parte di Morsi, sostenendo che Morsi ha progettato di riportare il regime totalitario.
Morsi ha licenziato altri due alti funzionari della sicurezza il 16 agosto 2012: il capo dell’intelligence Murad Muwafi, il direttore della direzione dell’intelligence e il comandante delle sue guardie presidenziali.
Il 27 agosto 2012, Morsi ha nominato 21 consiglieri e aiutanti in una sfilza che includeva tre donne e due cristiani e un gran numero di figure di tendenza islamista. Ha anche nominato nuovi governatori per le 27 regioni del paese.
Nell’ottobre 2012, il governo di Morsi ha svelato i piani per lo sviluppo di un grande polo economico e industriale adiacente al canale di Suez. Sono stati ricevuti impegni di finanziamento, tra cui 8 miliardi di dollari dal Qatar. La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ha impegnato 1 miliardo di euro. Il 19 marzo 2013, durante una visita in India, Morsi ha cercato il sostegno del primo ministro indiano Manmohan Singh. Anche se il progetto non è andato avanti sotto Morsi, il suo successore Abdel Fattah el-Sisi ha rilanciato e lanciato una versione semplificata del corridoio in concomitanza con un’espansione del canale di Suez nell’agosto 2014.
Il 19 ottobre 2012, Morsi si è recato nel nord-ovest dell’Egitto Matrouh nella sua prima visita ufficiale per tenere un discorso sull’unità d’Egitto alla moschea el-Tenaim. Immediatamente prima del suo discorso ha partecipato alle preghiere lì dove ha apertamente mormorato “Amen” mentre il chierico Futouh Abd Al-Nabi Mansour, il capo locale della dotazione religiosa, ha dichiarato: “Occupati degli ebrei e dei loro sostenitori. Oh Allah, disperdili, strappali via. Oh Allah, dimostra la Tua potenza e grandezza su di loro. Mostraci la Tua onnipotenza, o Signore”. Le preghiere sono state trasmesse dalla televisione di stato egiziana e tradotte da MEMRI. Originariamente MEMRI ha tradotto la trasmissione come “Distruggi gli ebrei e i loro sostenitori. Oh Allah, disperdili, distruggili”, ma in seguito ha rivisto la sua traduzione.
Morsi non ha partecipato all’intronizzazione del Papa copto Tawadros II il 18 novembre 2012 nella cattedrale di Abbasiya, anche se il primo ministro Hesham Qandil ha partecipato.
Dichiarazione del novembre 2012Modifica
Il 22 novembre 2012, Morsi ha rilasciato una dichiarazione che pretendeva di proteggere il lavoro dell’Assemblea costituente che redige la nuova costituzione da interferenze giudiziarie. In effetti, questa dichiarazione immunizzava le sue azioni da qualsiasi sfida legale. Il decreto afferma che è stato applicato solo fino alla ratifica di una nuova costituzione. La dichiarazione richiedeva anche un nuovo processo per gli accusati delle uccisioni dei manifestanti dell’era Mubarak, che erano stati assolti e prolunga il mandato dell’Assemblea costituente di due mesi. Inoltre, la dichiarazione autorizzava Morsi a prendere tutte le misure necessarie per proteggere la rivoluzione. I gruppi liberali e laici hanno abbandonato l’Assemblea costituente perché credevano che avrebbe imposto rigide pratiche islamiche, mentre i membri dei Fratelli musulmani hanno sostenuto Morsi.
La mossa è stata criticata da Mohamed ElBaradei che ha detto che Morsi ha “usurpato tutti i poteri dello stato e si è nominato nuovo faraone dell’Egitto”. La mossa ha portato a massicce proteste e azioni violente in tutto l’Egitto, con i manifestanti che hanno eretto tende in piazza Tahrir, il luogo delle proteste che hanno preceduto le dimissioni di Hosni Mubarak. I manifestanti hanno chiesto un’inversione della dichiarazione e lo scioglimento dell’Assemblea costituente. Quelli riuniti nella piazza hanno chiesto una “grande protesta” il 27 novembre. Sono stati segnalati scontri tra i manifestanti e la polizia. La dichiarazione è stata condannata anche da gruppi per i diritti umani come Amnesty International, Human Rights Watch e Freedom House. Il più alto corpo di giudici egiziani ha decantato la sentenza come un “assalto senza precedenti all’indipendenza della magistratura e alle sue decisioni”. Abdel Meguid Mahmoud, un procuratore nominato da Hosni Mubarak, ha dichiarato il decreto “nullo”. Morsi ha ulteriormente sottolineato la sua argomentazione che il decreto è temporaneo, e ha detto di voler dialogare con l’opposizione. La dichiarazione di Morsi non è riuscita a placare né i giudici né la cittadinanza insoddisfatta della sua decisione e ha scatenato giorni di proteste in piazza Tahrir.
Anche se il linguaggio della dichiarazione non è stato modificato, Morsi ha accettato di limitare la portata del decreto a “questioni sovrane” dopo quattro giorni di proteste dell’opposizione e le dimissioni di diversi consiglieri anziani. Il portavoce di Morsi ha detto che un accordo, raggiunto con le massime autorità giudiziarie, lascerebbe la maggior parte delle azioni del presidente soggette a revisione da parte dei tribunali, ma preserverebbe il suo potere di proteggere l’Assemblea costituente dall’essere sciolta dai tribunali prima che abbia finito il suo lavoro. Il presidente Morsi ha anche accettato che non ci sarebbero stati ulteriori processi di ex funzionari sotto Hosni Mubarak, a meno che non fossero presentate nuove prove.
Il 1° dicembre 2012, l’Assemblea costituente ha consegnato la bozza di costituzione a Morsi, che ha annunciato che un referendum costituzionale si sarebbe tenuto il 15 dicembre 2012.
Il 4 dicembre 2012, Morsi ha lasciato il suo palazzo presidenziale dopo che un certo numero di manifestanti ha sfondato i cordoni della polizia intorno al palazzo, con alcuni che sono saliti in cima a un veicolo blindato della polizia e sventolavano bandiere.
L’8 dicembre 2012, Morsi ha annullato il suo decreto che aveva ampliato la sua autorità presidenziale e rimosso la revisione giudiziaria dei suoi decreti, un funzionario islamista ha detto, ma ha aggiunto che gli effetti di quella dichiarazione sarebbero rimasti. Un referendum costituzionale era ancora previsto per il 15 dicembre. George Isaac del Partito della Costituzione ha detto che la dichiarazione di Morsi non offre nulla di nuovo, il Fronte di Salvezza Nazionale l’ha respinta come un tentativo di salvare la faccia, e il Movimento 6 Aprile e Gamal Fahmi del Sindacato dei Giornalisti Egiziani hanno detto che la nuova dichiarazione non ha affrontato il problema “fondamentale” della natura dell’Assemblea che aveva il compito di redigere la costituzione.
Politica esteraModifica
PersonaleModifica
Khaled al-Qazzaz è stato il segretario alle relazioni esterne dal 2012 al 2013 nel governo Morsi.
Mondo araboModifica
La prima visita ufficiale all’estero di Morsi è stata in Arabia Saudita l’11 luglio 2012. Durante questa visita, Morsi ha dichiarato che intendeva rafforzare i legami con la monarchia ricca di petrolio, che ha anche mantenuto stretti legami con il governo Mubarak.
Morsi ha ricevuto un forte sostegno dal Qatar, che ha mantenuto a lungo legami con i Fratelli Musulmani, di cui Morsi era membro fino alla sua elezione. Il Qatar ha dichiarato che avrebbe fornito all’Egitto 2 miliardi di dollari proprio quando Morsi ha annunciato il rimpasto del gabinetto il 12 agosto 2012. Nel frattempo, gli investitori del Qatar si sono impegnati a investire 10 miliardi di dollari USA nelle infrastrutture egiziane.
Al tempo stesso, Morsi ha affrontato l’opposizione di un certo numero di leader arabi, tra cui il re di Giordania Abdullah II, che ha descritto Morsi come “senza spessore” e i Fratelli musulmani in Egitto come “un culto massonico” e “lupi travestiti da pecore”. Durante il governo di Morsi, la Giordania ha anche deportato centinaia di lavoratori migranti egiziani nel tentativo di ottenere concessioni politiche dall’Egitto.
SiriaModifica
Come convinto sostenitore delle forze di opposizione nella guerra civile siriana, Morsi ha partecipato a un raduno islamista il 15 giugno 2013, dove i salafonici hanno invitato alla jihad in Siria e denunciato i sostenitori di Bashar al-Assad come “infedeli”. Morsi, che ha annunciato al raduno che il suo governo ha espulso l’ambasciatore della Siria e chiuso l’ambasciata siriana al Cairo, ha chiesto l’intervento internazionale a favore delle forze di opposizione con l’istituzione di una no-fly zone.
Anche se non ha esplicitamente invitato gli egiziani a unirsi alle forze armate dell’opposizione nel conflitto siriano, la partecipazione di Morsi alla manifestazione del 15 giugno è stata vista da molti come un implicito cenno di approvazione per gli appelli dei chierici islamici alla jihad in Siria. Morsi è stato criticato dagli analisti egiziani per aver partecipato e parlato alla manifestazione, mentre il Consiglio Supremo delle Forze Armate (SCAF) ha rilasciato una dichiarazione il giorno dopo la manifestazione dicendo che il suo unico ruolo è quello di proteggere i confini dell’Egitto, in una apparente esclusione del sostegno all’intervento in Siria. La partecipazione di Morsi alla manifestazione è stata in seguito rivelata essere un fattore importante nella decisione dello SCAF, in gran parte laico, di schierarsi con i manifestanti anti-Morsi piuttosto che con il governo Morsi durante le diffuse proteste anti-Morsi del giugno 2013.
Fino a 100.000 rifugiati siriani sono arrivati in Egitto dopo l’insediamento di Morsi come presidente. Il governo sotto Morsi ha anche sostenuto i rifugiati siriani che vivono in Egitto, offrendo permessi di residenza, assistenza nella ricerca di un lavoro, permettendo ai bambini rifugiati siriani di iscriversi nelle scuole pubbliche e l’accesso ad altri servizi pubblici.
IranModifica
Durante il suo mandato, Morsi ha rafforzato i legami con l’Iran dopo anni pre-rivoluzionari di ostilità tra i due paesi. Tuttavia, le sue azioni sono state accolte dall’opposizione musulmana sunnita sia all’interno che all’esterno dell’Egitto.
Israele e PalestinaModifica
Nell’ottobre 2012, Morsi ha scritto una lettera amichevole all’allora presidente israeliano Shimon Peres. La lettera seguiva in gran parte il linguaggio diplomatico standard. Morsi ha definito Peres “un grande e buon amico” e ha continuato a chiedere di “mantenere e rafforzare le relazioni cordiali che esistono così felicemente tra i nostri due paesi”. Morsi ha chiuso la lettera esprimendo la “più alta stima e considerazione”. Gamal Muhammad Heshmat ha affermato che la lettera era “fabbricata” dicendo che “i media sionisti hanno fatto trapelare dichiarazioni infondate di Morsi in passato”. Tuttavia, il portavoce di Morsi Yasser Ali ha detto al quotidiano statale egiziano Ahram che la lettera era “corretta al 100%”. In precedenza, nel luglio 2012, Morsi aveva smentito una lettera fabbricata.
Morsi ha detto nel suo discorso di vittoria che avrebbe onorato tutti i trattati internazionali dell’Egitto, che si pensava fosse un riferimento al trattato dell’Egitto con Israele.
Il governo di Morsi ha condannato l’operazione Pilastro di difesa e ha chiesto un cessate il fuoco. Morsi ha inviato il primo ministro Hesham Qandil a Gaza per esprimere solidarietà con Gaza e Hamas, un netto contrasto con il trattamento di Hamas come nemico da parte di Hosni Mubarak nella guerra di Gaza del 2008-09. L’Egitto, insieme agli Stati Uniti, ha mediato il cessate il fuoco con Hamas e Israele.
Dichiarazioni su Israele e gli israelianiModifica
Nel gennaio 2013, le dichiarazioni fatte da Morsi nel 2010 hanno guadagnato ampia attenzione nei media occidentali, dopo un rapporto della rivista Forbes l’11 gennaio che criticava i grandi media per averlo ignorato. In video pubblicati da MEMRI, Morsi aveva dichiarato: “I sionisti non hanno diritto alla terra di Palestina. Non c’è posto per loro sulla terra di Palestina. Quello che hanno preso prima del 1947-48 costituisce un saccheggio, e quello che stanno facendo ora è una continuazione di questo saccheggio. Non riconosciamo assolutamente la loro linea verde. La terra di Palestina appartiene ai palestinesi, non ai sionisti”. Nel settembre 2010, chiamando gli israeliani “succhiasangue”, “guerrafondai” e “discendenti di scimmie e maiali”, Morsi ha detto “Questi futili negoziati sono una perdita di tempo e di opportunità. I sionisti comprano tempo e guadagnano più opportunità, mentre i palestinesi, gli arabi e i musulmani perdono tempo e opportunità, e non ne ricavano nulla. Possiamo vedere come questo sogno si è dissipato. Questo sogno è sempre stato un’illusione… Questa Autorità è stata creata dai nemici sionisti e americani al solo scopo di opporsi alla volontà del popolo palestinese e ai suoi interessi”. Il portavoce della Casa Bianca Jay Carney ha cercato di minimizzare le osservazioni di Morsi, dicendo che la politica degli Stati Uniti si concentra sulle azioni, non sulle parole. Morsi ha poi sostenuto che le sue osservazioni sono state “prese fuori contesto”, e il suo scambio con una delegazione guidata da John McCain è stato reso pubblico:
Morsi ha detto alla delegazione di essere impegnato nella libertà di religione e di credo, ha detto il suo portavoce, aggiungendo: “Sua Eccellenza ha sottolineato la necessità di distinguere tra la religione ebraica, e coloro che vi appartengono, e le azioni violente contro i palestinesi indifesi.”
Durante una visita in Germania nel gennaio 2013, Morsi ha nuovamente dichiarato che le sue osservazioni sono state prese fuori contesto, insistendo che erano intese come una critica delle politiche di Israele verso i palestinesi. Rivolgendosi ai giornalisti, Morsi ha dichiarato che “non contro la fede ebraica o il popolo ebraico. I miei commenti riguardavano la condotta che sparge sangue e uccide persone innocenti – cose che né io… né nessuno condona… I miei commenti riguardavano la condotta e le maniere, le uccisioni e l’aggressione di carri armati e aerei da guerra e bombe a grappolo e armi vietate a livello internazionale contro persone innocenti”. Morsi ha anche affermato che “non può essere contro la fede ebraica o gli ebrei o il cristianesimo e i cristiani”, sottolineando che il Corano richiede ai musulmani “di credere in tutte le religioni”.
Vertici internazionaliModifica
Unione AfricanaModifica
Morsi ha partecipato al vertice dell’Unione Africana ad Addis Abeba dal 15 al 16 luglio 2012; questa è stata la prima visita in Etiopia di un presidente di turno dell’Egitto nei 17 anni dal tentato assassinio di Hosni Mubarak nel giugno 1995.
In seguito, nel giugno 2013, i politici chiamati da Morsi sono stati sentiti suggerire di attaccare l’Etiopia per impedirle di costruire una diga su un affluente del Nilo.
Movimento dei Non AllineatiModifica
Morsi ha partecipato al 16° vertice del Movimento dei Non Allineati a Teheran alla fine di agosto 2012, in una visita che aveva il potenziale per catalizzare la ripresa delle normali relazioni tra l’Egitto e le nazioni membri del gruppo dei non allineati: poiché alcune delle relazioni diplomatiche dell’Egitto con i paesi membri erano state tese dopo la firma di un trattato di pace con Israele nel 1979.
Morsi ha fatto un discorso contro il governo siriano e ha invitato l’opposizione siriana a unirsi durante la guerra civile siriana. I suoi commenti sulla Siria, tuttavia, non sono stati coperti chiaramente dai media iraniani. Ha scatenato polemiche dicendo che è un “dovere etico” sostenere il popolo siriano contro il “regime oppressivo” di Damasco. In risposta, la delegazione siriana se n’è andata, mentre il ministro siriano Walid Muallem ha accusato Morsi di “incitare allo spargimento di sangue siriano”.
Vertice dell’Organizzazione della Cooperazione Islamica (OIC)
Morsi ha ospitato il vertice islamico al Cairo con la presenza di 57 leader delle nazioni musulmane. Il vertice ha chiesto un “dialogo serio” tra il governo della Siria e una coalizione di opposizione su una transizione politica per porre fine alla devastante guerra civile.
Morsi ha premiato Ekmeleddin İhsanoğlu, il segretario generale dell’Organizzazione della Cooperazione Islamica (OIC), con l’Ordine del Nilo, che è la più alta onorificenza di stato egiziana.