Nel 1289 il re giavanese Kertanagara maltrattò l’inviato di Kublai Khan, che era stato inviato per chiedere la sottomissione del re. L’imperatore mongolo organizzò una spedizione punitiva nel 1292, ma Kertanagara fu ucciso da un ribelle Kadiri, Jayakatwang, prima che gli invasori sbarcassero. Jayakatwang a sua volta fu rapidamente rovesciato dal genero di Kertanagara, più tardi noto come Kertarajasa, che usò i mongoli a proprio vantaggio e poi li costrinse a ritirarsi nella confusione. La capitale del regno fu spostata a Majapahit. Per alcuni anni il nuovo sovrano e suo figlio, che si consideravano i successori di Kertanagara, dovettero sopprimere le ribellioni a Giava; solo nel 1319 l’autorità di Majapahit fu saldamente stabilita a Giava con l’assistenza del famoso soldato Gajah Mada. Gajah Mada fu il capo dello stato durante il regno della figlia di Kertanagara, Tribhuvana (1328-50 circa), e in questi anni l’influenza giavanese fu restaurata a Bali, Sumatra e Borneo. Il pronipote di Kertanagara, Hayam Wuruk, divenne re nel 1350 con il nome di Rajasanagara.

Testa di terracotta identificata come Gajah Mada; nel Trawulan Site Museum, Indonesia
Testa di terracotta identificata come Gajah Mada; nel Trawulan Site Museum, Indonesia

Per gentile concessione del Balai Penyelamat Benda Kuno Trowulan, Indonesia

Il regno di Hayam Wuruk (1350-89) è ricordato nell’arcipelago come il periodo più glorioso della storia giavanese. Il poema di Prapancha, il Nagarakertagama, fornisce un raro scorcio del regno da un punto di vista del XIV secolo. Il poema, originariamente chiamato Desa warnana (“La descrizione del paese”), si descrive come un “tempio letterario” e cerca di mostrare come la divinità reale permea il mondo, pulendolo dalle impurità e permettendo a tutti di adempiere ai loro obblighi verso gli dei e quindi verso la terra santa – il regno ormai indiviso di Java. Il poema assomiglia più a un atto di culto che a una cronaca. Il poeta non nasconde la sua intenzione di venerare il re e, nella tradizione della poesia giavanese, potrebbe averlo iniziato sotto lo stimolo di una pia meditazione destinata a metterlo in contatto con la divinità che si incarnava nel re.

I territori centrali della polity di Hayam Wuruk erano probabilmente molto più estesi di quelli dei suoi predecessori. Importanti governanti territoriali, legati alla famiglia reale per matrimonio, furono messi sotto sorveglianza attraverso la loro incorporazione nell’amministrazione di corte. Sebbene una rete di fondazioni religiose reali fosse centrata nella capitale, non è chiaro se fu introdotta una struttura di governo più centralizzata e duratura o se l’unità del regno e l’autorità del sovrano dipendessero ancora dal suo prestigio personale. Prapancha, almeno, non attribuì a Hayam Wuruk un grado irrealistico di autorità, anche se il suo poema è una rappresentazione non celata degli attributi della divinità reale e degli effetti del governo divino a Giava. Nei loro viaggi per il regno, i funzionari subordinati affermavano l’autorità reale in questioni come le tasse e il controllo delle fondazioni religiose. Un segno del prestigio del re fu la sua decisione di intraprendere un’indagine fondiaria per assicurarsi che i privilegi dei suoi sudditi fossero mantenuti. In assenza di un elaborato sistema di amministrazione, l’autorità del governo era rafforzata dall’ubiquità dei suoi rappresentanti, e nessuno dava un esempio più strenuo del re stesso. Secondo Prapancha, “il principe non rimase a lungo nella residenza reale”, e gran parte del poema è un resoconto dei progressi reali. In questo modo Hayam Wuruk era in grado di affermare la sua influenza in aree irrequiete, imporre l’omaggio dei signori del territorio, rassicurare gli anziani dei villaggi con le sue visite, verificare i diritti sulla terra, raccogliere tributi, visitare uomini santi nelle campagne per la propria illuminazione spirituale, e venerare nei luoghi sacri mahayana, shaiviti e degli antichi giavanesi. Il suo instancabile viaggiare, almeno nei primi anni del suo regno, significava che molti dei suoi sudditi avevano l’opportunità di venire alla presenza di colui che essi consideravano come il ricettacolo della divinità.

Una delle sezioni più interessanti del Nagarakertagama riguarda la cerimonia annuale del nuovo anno, quando i poteri purificatori del re erano rafforzati dalla somministrazione di acqua santa. La cerimonia, alla quale partecipavano eruditi visitatori indiani, permetteva al poeta di affermare che gli unici paesi famosi erano Giava e l’India perché entrambi contenevano molti esperti religiosi. In nessun momento dell’anno il ruolo religioso del re era riconosciuto più enfaticamente che a Capodanno, quando i notabili del regno, gli inviati dei vassalli e i capi villaggio si recavano a Majapahit per rendere omaggio e per essere richiamati ai loro doveri. La cerimonia si concluse con discorsi ai visitatori sulla necessità di mantenere la pace e mantenere le risaie. Il re spiegò che solo quando la capitale era sostenuta dalla campagna era al sicuro dagli attacchi delle “isole straniere”.”

Siccome il poema venera il re, non sorprende che più di 80 luoghi nell’arcipelago siano descritti come territori vassalli e che i regni continentali, ad eccezione del Vietnam, siano detti protetti dal re. Prapancha, credendo che la gloria del re si estendesse in tutte le direzioni, delineò in dettaglio quelli che percepiva essere i limiti dello spazio rilevante. Non meno di 25 luoghi di Sumatra sono annotati, e le Molucche, le cui spezie e altri prodotti erano una fonte di ricchezza reale, sono ben rappresentate. D’altra parte, Celebes settentrionale (Sulawesi) e le Filippine non sono menzionate.

Durante la vita di Hayam Wuruk il prestigio giavanese oltremare era senza dubbio considerevole, anche se il re non chiedeva altro che omaggi e tributi ai suoi vassalli più importanti, come il sovrano di Malayu a Sumatra. Nel 1377, quando un nuovo sovrano malese osò chiedere l’investitura al fondatore della dinastia Ming in Cina, gli inviati di Hayam Wuruk a Nanchino convinsero l’imperatore che Malayu non era un paese indipendente. L’influenza giavanese nell’arcipelago, tuttavia, dipendeva dall’autorità del sovrano nella stessa Giava. Quando Hayam Wuruk morì nel 1389, il sovrano di Palembang nel sud-est di Sumatra vide un’opportunità per ripudiare il suo status di vassallo. Aveva notato che la dinastia Ming aveva ripristinato il sistema commerciale tributario, abbandonato da tempo, e aveva proibito i viaggi cinesi nel sud-est asiatico, e supponeva che i commercianti stranieri avrebbero avuto di nuovo bisogno, nell’Indonesia occidentale, del tipo di strutture per l’intermediazione che Srivijaya-Palembang aveva fornito secoli prima. Potrebbe anche essersi annunciato come un bodhisattva ed erede dei maharaja di Srivijaya. I giavanesi lo espulsero da Palembang, ed egli fuggì a Singapore e poi a Malacca nella penisola malese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.