Ketuvim, il nome della terza sezione del Tanakh (Bibbia ebraica), significa semplicemente “Scritti”, che difficilmente rende giustizia alla varietà di espressione religiosa che vi si trova. C’è la poesia – del rituale del Tempio, della preghiera privata, della saggezza, della tragedia nazionale, persino dell’amore. C’è l’esplorazione filosofica – del percorso più saggio nella vita, della bontà e della giustizia di Dio. Ci sono racconti storici e brevi storie. Ketuvim potrebbe essere meglio tradotto come “l’antologia”, la raccolta canonica dell’epoca post-profetica.
La maggior parte dei singoli libri di Ketuvim furono scritti o almeno messi in forma definitiva in Giudea durante il periodo del dominio persiano ed ellenistico, dal quinto al secondo secolo a.C. Il Tempio di Gerusalemme, distrutto nella conquista babilonese del 586, era stato ricostruito intorno al 515. Il testo della Torah fu standardizzato non molto tempo dopo, ma non ci furono più profezie dopo Malachia. Indizi di lingua, stile letterario e contenuto hanno portato gli studiosi a considerare la maggior parte dei Ketuvim come opere del “Secondo Tempio”.
A differenza della Torah e dei libri dei Profeti (Nevi’im), le opere che si trovano nei Ketuvim non si presentano come frutti di diretta ispirazione divina. (Ciò che rende libri come i Salmi e Giobbe così notevoli è la loro umanità, l'”io” che osa esprimere domande e dubbi su Dio di fronte al pericolo o alla sofferenza. In definitiva, ciascuno dei Ketuvim afferma un impegno duramente conquistato verso Dio e l’alleanza. Senza miracoli divini o gloria nazionale, c’erano solo le parole della Torah e dei Profeti a cui aggrapparsi, dimostrate affidabili dalla difficile storia di Israele e portate avanti da persone sagge.
Non si sa come le varie opere dei Ketuvim siano state canonizzate insieme. Frammenti di ogni libro tranne Ester si trovano tra i rotoli del Mar Morto, che risalgono al secondo secolo a.C. Non fino al primo secolo d.C. ci sono fonti che accennano ad un canone ebraico riconosciuto in tre parti.
Dopo che i Romani distrussero il Secondo Tempio nel 70 d.C., i rabbini del secolo successivo canonizzarono i libri di Ketuvim. Alcuni dei Ketuvim furono associati a figure di Nevi’im (Profeti), probabilmente fin dall’inizio – Proverbi e Cantico dei Cantici con il re Salomone, Lamentazioni con Geremia, e i Salmi nel loro insieme con il re Davide. Il Talmud registra i disaccordi dei rabbini sull’opportunità di includere l’Ecclesiaste e il Cantico dei Cantici, e suggerisce che anche Ester non fu approvata all’unanimità.
Ketuvim si apre con i Salmi (Tehillim). Questi poemi includono liturgie per le celebrazioni pubbliche nel Tempio, meditazioni individuali in momenti di pericolo o di sofferenza, ed espressioni di stupore verso la Creazione. Presi insieme i Salmi lasciano l’impressione di una “teologia ufficiale” del Tempio, del sacerdozio e della nazione, ma ciò che li rende senza tempo è la voce personale che esprime pericolo, dubbio e celebrazione.
I libri di Proverbi, Giobbe ed Ecclesiaste (Kohelet) provengono da quella che gli studiosi chiamano la “tradizione della Sapienza”. La Sapienza era una letteratura internazionale nel Vicino Oriente biblico, coltivata dagli scribi di ogni cultura dall’Egitto alla Mesopotamia. Le sue caratteristiche includevano l’osservazione della natura e del mondo come fonte di comprensione, e l’uso della ragione per determinare il corso migliore per la felicità umana.
Due storie e un poema sono ambientati in punti particolari della storia ebraica. Ruth presenta una narrazione ambientata al tempo del libro dei Giudici su una donna moabita che segue sua suocera a Betlemme quando suo marito muore. Unisce il suo destino a quello di Israele e diventa l’antenata del re Davide. Ester, ambientata in Persia, è nota come la megillah (rotolo) che racconta la storia della festa di Purim. Lamentazioni è una serie di poemi ambientati a Gerusalemme nei giorni successivi alla distruzione del Tempio da parte dei Babilonesi.
A differenza degli altri libri sono il Cantico dei Cantici e Daniele. Il primo è una raccolta di appassionate poesie d’amore, per tradizione un’allegoria della storia d’amore tra Dio e Israele. Daniele è un libro eclettico, spesso notato come il primo testo apocalittico nel giudaismo.
Ketuvim si conclude con Esdra-Neemia e Cronache, due narrazioni ampiamente storiche. Esdra-Neemia racconta la storia del ritorno in Giudea sotto i Persiani e riflette il punto di vista dei sacerdoti e degli scribi che vennero a rappresentare il Tempio e la Torah nella nazione rinnovata. Le Cronache raccontano la storia precedente all’esilio che si trova nei Re, da un punto di vista simile a quello di Esdra-Neemia.
Molti dei testi di Ketuvim sono diventati parte della liturgia ebraica. Ecclesiaste, Ester, Cantico dei Cantici, Ruth e Lamentazioni sono conosciuti come le Hamesh Megillot (Cinque Rotoli). Ognuno di essi viene cantato pubblicamente nella sinagoga in occasione di una festività, rispettivamenteukkot, Purim, Passover, Shavuot e Tisha B’Av. I più importanti nella vita ebraica sono i Salmi, che permeano il libro di preghiere e sono spesso recitati dagli individui come suppliche o preghiere di ringraziamento.