George Boole nacque 200 anni fa il 2 novembre 1815, figlio di un calzolaio nel Lincolnshire, nel sud dell’Inghilterra. In gran parte autodidatta come matematico (all’età di 16 anni lesse il Calcolo differenziale e integrale di Lacroix nel suo originale francese), fu fortunato nell’ottenere la guida di Augustus de Morgan. Mentre era preside di una scuola privata, Boole iniziò un lavoro originale sul calcolo, sulle equazioni differenziali e sulla geometria analitica, pubblicando 11 primi articoli nel Cambridge Mathematical Journal (anche se non frequentò mai l’Università di Cambridge). Nel 1844 la sua prima pubblicazione nelle prestigiose Transazioni della Royal Society di Londra fu premiata con una medaglia d’oro, e pochi anni dopo divenne membro della Royal Society. Nel 1849 fu nominato professore di matematica al neonato Queen’s College di Cork, in Irlanda, dove ebbe un’illustre carriera di insegnamento e ricerca. Pubblicò 60 articoli matematici e quattro libri.
Boole morì l’8 dicembre 1864, acclamato ai suoi tempi come uno dei principali matematici e riformatori dell’istruzione. Il suo opus magnum di 400 pagine, An Investigation of the Laws of Thought (1853), è pieno di algebra, teoria delle funzioni, logica e probabilità. Anche se non definisce esplicitamente l'”algebra booleana” di uno e zero da cui dipende il mondo digitale, ha ispirato molti pionieri successivi. Il logico Henry Sheffer coniò il termine “algebra booleana” nel 1913, e i Principia Mathematica di Whitehead e Russell (1925-27) lo resero popolare. Claude Shannon fu introdotto a Boole in una classe di filosofia all’Università del Michigan, e successivamente sviluppò la profonda intuizione che collegava l’algebra booleana ai circuiti di commutazione telefonica nella sua tesi di Master del Massachusetts Institute of Technology nel 1937. Contemporaneamente, Victor Shestakov a Mosca fece una scoperta quasi identica, ma non pubblicò i suoi risultati fino al 1941. Così, in questo caso come in tanti altri, “il successo ha mille padri”, ma fu il lavoro seminale di Boole a stabilire le basi essenziali.