OriginiModifica
Le prime biblioteche nazionali ebbero le loro origini nelle collezioni reali del sovrano o di qualche altro organo supremo dello stato.
Uno dei primi piani per una biblioteca nazionale fu ideato dal matematico inglese John Dee, che nel 1556 presentò a Maria I d’Inghilterra un piano visionario per la conservazione di vecchi libri, manoscritti e documenti e la fondazione di una biblioteca nazionale, ma la sua proposta non fu accolta.
In Inghilterra, la proposta di Sir Richard Bentley di costruire una biblioteca reale pubblicata nel 1694 stimolò un rinnovato interesse per l’argomento. Sir Robert Cotton, 1° baronetto, di Connington, un ricco antiquario, accumulò la più ricca collezione privata di manoscritti del mondo a quel tempo e fondò la Cotton Library. Dopo la Dissoluzione dei Monasteri, molti inestimabili e antichi manoscritti che erano appartenuti alle biblioteche monastiche cominciarono ad essere disseminati tra vari proprietari, molti dei quali non erano consapevoli del valore culturale dei manoscritti. Il genio di Sir Robert fu quello di trovare, acquistare e conservare questi antichi documenti. Dopo la sua morte suo nipote donò la biblioteca alla nazione come prima biblioteca nazionale. Questo trasferimento stabilì la formazione della British Library.
Biblioteche nazionaliModifica
La prima vera biblioteca nazionale fu fondata nel 1753 come parte del British Museum.Questa nuova istituzione fu la prima di un nuovo tipo di museo – nazionale, non appartenente né alla chiesa né al re, liberamente aperto al pubblico e che mirava a raccogliere tutto. Le fondamenta del museo si trovano nel testamento del medico e naturalista Sir Hans Sloane, che durante la sua vita raccolse un’invidiabile collezione di curiosità che lasciò in eredità alla nazione per 20.000 sterline.
La collezione di Sloane comprendeva circa 40.000 libri stampati e 7.000 manoscritti, oltre a stampe e disegni. Il British Museum Act 1753 incorporò anche la biblioteca Cotton e la biblioteca Harleian. A queste si aggiunse nel 1757 la Royal Library, riunita da vari monarchi britannici.
Le prime gallerie espositive e la sala di lettura per gli studiosi aprirono il 15 gennaio 1759, e nel 1757 il re Giorgio II gli concesse il diritto ad una copia di ogni libro pubblicato nel paese, assicurando così che la biblioteca del museo si sarebbe ampliata indefinitamente.
Anthony Panizzi divenne il bibliotecario principale del British Museum nel 1856, dove ne curò la modernizzazione. Durante il suo mandato, il patrimonio della biblioteca aumentò da 235.000 a 540.000 volumi, rendendola la più grande biblioteca del mondo a quel tempo. La sua famosa sala di lettura circolare fu aperta nel 1857. Panizzi intraprese la creazione di un nuovo catalogo, basato sulle “Novantuno regole di catalogazione” (1841) che ideò con i suoi assistenti. Queste regole servirono come base per tutte le successive regole di catalogazione del XIX e XX secolo, e sono all’origine dell’ISBD e degli elementi di catalogazione digitale come Dublin Core.
In Francia, la prima biblioteca nazionale fu la Bibliothèque Mazarine, che si è evoluta dalla sua origine di biblioteca reale fondata al Palazzo del Louvre da Carlo V nel 1368. Alla morte di Carlo VI, questa prima collezione fu acquistata unilateralmente dal reggente inglese di Francia, il duca di Bedford, che la trasferì in Inghilterra nel 1424. Fu apparentemente dispersa alla sua morte nel 1435. L’invenzione della stampa portò all’avvio di un’altra collezione al Louvre ereditata da Luigi XI nel 1461. Francesco I trasferì la collezione nel 1534 a Fontainebleau e la fuse con la sua biblioteca privata.
La nomina di Jacques Auguste de Thou come bibliotecario nel XVII secolo, iniziò un periodo di sviluppo che la rese la più grande e ricca collezione di libri del mondo. La biblioteca aprì al pubblico nel 1692, sotto l’amministrazione dell’Abbé Louvois, figlio del ministro Louvois. All’abbé Louvois successe l’abbé Bignon, o Bignon II come veniva chiamato, che istituì una riforma completa del sistema della biblioteca. Furono fatti dei cataloghi che apparvero dal 1739 al 1753 in 11 volumi. Le collezioni aumentarono costantemente per acquisti e donazioni fino allo scoppio della Rivoluzione francese, quando fu in grave pericolo di distruzione parziale o totale, ma grazie all’attività di Antoine-Augustin Renouard e Joseph Van Praet non subì danni.
Le collezioni della biblioteca aumentarono fino a più di 300.000 volumi durante la fase radicale della Rivoluzione francese quando le biblioteche private degli aristocratici e del clero furono sequestrate. Dopo l’istituzione della Prima Repubblica francese nel settembre 1792, “l’Assemblea dichiarò la Bibliotheque du Roi di proprietà nazionale e l’istituzione fu rinominata Bibliothèque Nationale. Dopo quattro secoli di controllo da parte della Corona, questa grande biblioteca divenne ora proprietà del popolo francese.”
EspansioneModifica
La prima biblioteca nazionale a stabilirsi nelle Americhe divenne la Biblioteca Nazionale della Colombia essendo stata fondata il 9 gennaio 1777, come la Real Biblioteca da Manuel Antonio Flórez, il viceré di Nuova Granada.
Nella neonata repubblica americana, James Madison propose per la prima volta di istituire una biblioteca del Congresso nel 1783. La Biblioteca del Congresso fu istituita il 24 aprile 1800, quando il presidente John Adams firmò un atto del Congresso che prevedeva il trasferimento della sede del governo da Filadelfia alla nuova capitale Washington. Parte della legislazione stanziò 5.000 dollari “per l’acquisto di tali libri che possono essere necessari per l’uso del Congresso … e per l’allestimento di un appartamento adatto a contenerli”. I libri furono ordinati da Londra e la collezione, composta da 740 libri e tre mappe, fu ospitata nel nuovo Campidoglio.
La Biblioteca Pubblica Imperiale fu fondata nel 1795 da Caterina la Grande, le cui collezioni private includevano le biblioteche domestiche di Voltaire e Diderot, che lei aveva acquistato dai loro eredi. La biblioteca personale di Voltaire è ancora uno dei pezzi forti della collezione. Il piano di una biblioteca pubblica russa fu presentato a Caterina nel 1766, ma l’imperatrice non approvò il progetto della biblioteca imperiale fino al 27 maggio 1795, diciotto mesi prima della sua morte. La pietra angolare del dipartimento di lingue straniere proveniva dal Commonwealth polacco-lituano sotto forma della Biblioteca di Załuski (420.000 volumi), nazionalizzata dal governo russo al momento delle partizioni. I libri in lingua polacca della biblioteca (circa 55.000 titoli) furono restituiti alla Polonia dalla SFSR russa nel 1921.
Anche se la Germania fu costituita come stato solo nel 1871, la prima biblioteca nazionale fu istituita nel contesto delle rivoluzioni tedesche del 1848. Vari librai ed editori offrirono le loro opere al Parlamento di Francoforte per una biblioteca parlamentare. La biblioteca, guidata da Johann Heinrich Plath, fu chiamata Reichsbibliothek (“biblioteca del Reich”). Dopo il fallimento della rivoluzione la biblioteca fu abbandonata e lo stock di libri già esistenti fu conservato al Germanisches Nationalmuseum di Norimberga. Nel 1912, la città di Lipsia, sede dell’annuale Fiera del Libro di Lipsia, il Regno di Sassonia e il Börsenverein der Deutschen Buchhändler (Associazione dei librai tedeschi) si accordarono per fondare una Biblioteca Nazionale Tedesca a Lipsia. A partire dal 1º gennaio 1913, tutte le pubblicazioni in tedesco furono sistematicamente raccolte (compresi i libri provenienti dall’Austria e dalla Svizzera).